Imprenditrici Appennino. Sono quattro giovani donne le vincitrici dell’edizione 2022 del Campus ReStartApp, promossa e realizzata in Irpinia da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione c... Leggi tutto
Agricolture eroiche: la cultura dei sapori e dei valori di montagna. Nel comprensorio del Monterosa Ski è tornata la primavera, che in quota arriva sempre un po’ dopo. La terra esce dal suo... Leggi tutto
A contrasto crisi idrica. Nonostante il 96,3% degli italiani dichiari di adottare sempre o talvolta comportamenti sostenibili, meno del 30% (29,5%) consuma con regolarità acqua del rubinetto... Leggi tutto
Antispreco Alimentare: Too Good To Go raggiunge le 11 milioni di Magic Box salvate in Italia e diffonde i 5 dati e i 5 consigli per fare la differenza contro lo spreco In occasione del 5 feb... Leggi tutto
Cop27 agiamo noi ogni giorno per contrastare i bla bla bla politici. Slow Food: i dieci giorni di confronto in Egitto difficilmente produrranno gli effetti immediati necessari oggi. Un anno... Leggi tutto
Filiera del pomodoro. I risultati di una campagna condotta all’insegna delle difficoltà e dei rincari e una serie di proposte di intervento a tutela dell’intera filiera da sottoporre all’att... Leggi tutto
Salvare prati e pascoli. Quali sono, a cosa servono, che cosa occorre per proteggerli? In occasione di Terra Madre Salone del Gusto, Slow Food ha presentato un nuovo progetto: quello a tutel... Leggi tutto
Fertilizzanti e gas serra: i chimici generano 2% delle emissioni mondiali. Studio internazionale condotto dal team di ricerca dell’Università di Torino, dell’Università di Exeter e di Greenp... Leggi tutto
Appello Slow Food per produrre cibo sano e contrastare le crisi climatica. Petrini e Mukiibi: «Dobbiamo partire dal cibo per contrastare la crisi climatica, emergenza reale alla base di migr... Leggi tutto
GammaDonna FAB50. In occasione del World Entrepreneurs Day 2022 GammaDonna lancia la sua prima FAB50: ecco chi sono le 50 imprenditrici italiane più innovative dell’anno, secondo la storica... Leggi tutto
No ai brevetti sui semi. Una manciata di corporazioni possiede il nostro cibo (1). Decidono cosa i contadini possono coltivare e quanto dobbiamo pagare per i loro prodotti. Giganti come Baye... Leggi tutto
Siccità ma zero dissalatori. I prezzi dell’acqua desalinizzata nel 2020 hanno registrato un nuovo record storico, arrivando a 1,5 dollari a metro cubo. Il Governo è impegnato in questi giorn... Leggi tutto
Salvaguardia Antichi Semi Italiani. Nasce l’Alleanza per la Valorizzazione delle Antiche Sementi Italiane e del Mediterraneo (AVASIM), il consorzio internazionale di ricerca e promozione che... Leggi tutto
Slow Food per i legumi. Slow Food Italia e la sua rete giovani celebrano la giornata mondiale dei legumi con una call to action ai cuochi dell’Alleanza #AggiungiUnLegumeATavola: è questa la... Leggi tutto
Foreste e filiere certificate. FSC: in Italia aumentano del 10% le foreste e del 12,2% le filiere certificate. I settori imballaggi, arredo e moda sempre più attenti alla sostenibilità. La c... Leggi tutto
Biodiversità è il nostro futuro. La perdita di biodiversità mette a repentaglio la sicurezza alimentare dell’intero genere umano. Giunge a conclusione la prima fase della Convenzione Onu sul... Leggi tutto
Nasce Slow Wine Coalition. Una rete mondiale che riunisce tutti i protagonisti della filiera per mettere in atto una rivoluzione del vino all’insegna di sostenibilità ambientale, tutela del... Leggi tutto