Osservatorio Telepass mete gastronomiche. Il cibo orienta sempre più le partenze. Lo rivela “Viaggio nel gusto. Le tendenze gastronomiche d’Italia, tra tradizione e cibo da strada”, il nuovo studio dell’Osservatorio Telepass, nato dalla collaborazione tra Moveo, il magazine dell’azienda, Seed Digital, agenzia specializzata in digital marketing e Change Media, realtà che si occupa del content marketing del magazine, che analizza i volumi di ricerca online degli ultimi 12 mesi per comprendere come il cibo influenzi il comportamento degli utenti nel pianificare viaggi.
TURISMO GASTRONOMICO IN CRESCITA: 6,5 MILIONI DI RICERCHE NEL 2024 (+10%);
NEL 2025 +27% PER LE SAGRE E +28% PER I FOOD TOUR
Nel 2024, sono oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, tour enogastronomici e sagre (+ 10% rispetto all’anno precedente). Oltre due milioni le ricerche per le trattorie e più di un milione per le osterie, custodi della cucina locale. Un aumento confermato anche nei primi mesi del 2025 dove le sagre, da sempre trait d’union naturale tra cibo e territorio, registrano un +27% rispetto ai primi mesi del 2024, a testimonianza dell’attenzione crescente dei turisti italiani e stranieri verso cibi e ricette tipiche e locali, quale driver nella scelta della destinazione del viaggio. In crescita, +8% anno su anno, i food tour che permettono la conoscenza del territorio anche attraverso l’assaggio dei suoi prodotti e delle sue ricette.
LA TOP 10 DELLE RICETTE PIÙ CERCATE DAGLI ITALIANI
A guidare la classifica è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili. Seguono la carbonara (166.000 ricerche/mese) e la piadina (oltre 102.000 ricerche), emblema del cibo da strada.
LE RICETTE IN MAGGIORE CRESCITA: TRADIZIONI LOCALI CHE DIVENTANO VIRALI
Se la classifica assoluta premia i capisaldi della cucina nazionale, la classifica delle ricette in maggiore crescita evidenzia una “riscoperta” di piatti locali, talvolta poco noti al grande pubblico. A guidare la top ten ci sono i vincisgrassi marchigiani (+134%) e le “tette delle monache”, dolce tipico pugliese (+122%). Crescono anche piatti della tradizione casalinga come le zeppole di San Giuseppe (+85%) e grandi classici reinterpretati come il pesto alla genovese (+47%).
OSSERVATORIO TELEPASS: CUCINA E VIAGGIO SONO UN BINOMIO SEMPRE PIÙ STRETTO
Secondo i dati dell’Osservatorio Telepass, le ricerche sulle ricette regionali riflettono una nuova modalità di esplorazione turistica: si viaggia per assaggiare, si cucina per rivivere le esperienze. La cucina locale diventa parte dell’itinerario, spesso pianificata ancora prima della partenza, e la ricerca di piatti scoperti in viaggio prosegue anche una volta tornati a casa. Dallo street food alle tavole delle feste, le ricerche mostrano come la cucina regionale resti al centro dell’immaginario e della quotidianità degli italiani. Le ricerche post-viaggio sulle ricette confermano il legame tra meta visitata e memoria gastronomica.
“Il turismo gastronomico è ormai una motivazione di viaggio a pieno titolo: lo dimostrano i 6,5 milioni di ricerche nel 2024 e il +27% di interesse per le sagre registrato nel 2025. Si parte per provare un piatto, e al rientro, si cerca online la ricetta per rivivere l’esperienza – spiega Aldo Agostinelli, Chief Consumer Revenues Officer di Telepass –. Il nostro impegno è rendere la mobilità semplice e fluida, così che una ricetta scoperta online possa diventare la meta del prossimo weekend”.
LA MOBILITÀ INTEGRATA AL SERVIZIO DEL TURISMO GASTRONOMICO
Per rendere i viaggi più semplici, Telepass, società del Gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata, offre oltre 20 servizi di mobilità che accompagnano italiani e turisti in ogni fase del loro viaggio. Dal telepedaggio, alla gestione del parcheggio, fino al pagamento delle strisce blu e delle vignette elettroniche, Telepass rende più accessibili anche le destinazioni più remote. Per i viaggiatori occasionali e i turisti stranieri è disponibile Grab&Go, il nuovo Telepass a zero canone, acquistabile in 1.000 punti vendita, dai supermarket ad Amazon.
Lo studio completo “Viaggio nel gusto”, incluso il focus su ogni regione d’Italia, è disponibile su Moveo, il magazine digitale di Telepass dedicato a viaggi e nuove abitudini di mobilità.
Il Gruppo Telepass nasce nel 2017 con l’obiettivo di creare un sistema integrato di servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Oggi Telepass è un ecosistema che offre a privati e aziende un numero sempre maggiore di opzioni, fruibili anche in modalità digitale, per una mobilità flessibile, sicura e sostenibile. Un pioniere della mobilità impegnato a facilitare la libertà di movimento delle persone, ampliando la sua offerta, investendo in startup all’avanguardia e garantendo l’accesso ai propri servizi in Europa, perché ogni spostamento sia davvero un’esperienza senza confini.


















