Logistica Persone e Merci. I Manager d’Impresa per la Mobilita’ Sostenibile – Autodromo di Monza. BYinnovation Day 4 – 2009 – Monza – Autodromo Nazionale
Si impone anche nel mondo aziendale un coinvolgimento nelle tematiche della mobilita’, sia delle merci sia del personale.
La gestione responsabile della supply chain negli approvvigionamenti, come parte del green procurement, l’ottimizzazione della logistica, l’istituzione del Mobility Manager per la razionalizzazione della mobilita’ del personale, sono parte della innovazione competitiva dell’impresa, non piu’ prorogabile.
Monza fa parte ormai dell’immaginario collettivo di tutti coloro che si interessano anche marginalmente di automobili e motori. Monza e’ anche il parco urbano piu’ grande d’Europa, la cui bellezza naturalistica e storica e’ un vanto tutto italiano. Oggi questi due simboli devono convergere nella volonta’ di fare coesistere le esigenze sempre piu’ necessarie di efficienza nella mobilita’ ma anche rispetto dell’ambiente, naturale, urbano, umano.
Il secolo trascorso e’ stato il secolo dello sviluppo illimitato della mobilita’ individuale, oggi e’ necessario trovare formule piu’ efficienti, utilizzando le tecnologie e le competenze gia’ disponibili, spesso gia’ applicate con successo in altri settori.
BY innovation porta le proprie competenze di cultura d’impresa all’interno dell’evento Aria Nuova presso l’Autodromo di Monza, giunto quest’anno alla seconda edizione, riunendo le attuali capacita’ e potenzialita’ del mondo manageriale per progettare e sviluppare una mobilita’ piu’ SOSTENIBILE, che significa piu’ EFFICIENTE, piu’ SICURA, piu’ ECONOMICA, piu’ COMPETITIVA. Uno speciale approfondimento, presenti aziende leader dei settori, e’ dedicato alle tematiche dell’Efficienza della gestione delle Flotte Aziendali e della Logistica Attiva e Passiva.
Chairman
– Luca Piana – redattore economia L’Espresso
– Luigi Di Marco – Presidente Federmanagement
Tecnologie innovative ed aggregabili al servizio di sicurezza e mobilità
Massimo Pagetti – Monza Research Institute
Progetto CSC Sicurezza sul Lavoro: prima sperimentazione INAIL Torino 2009
Maurizio Poerio – Direttore Relazioni Industriali Computer Sciences Corporation CSC
Le iniziative Consip in tema di mobilità e mobilità sostenibile
Pascal Dell’Anno – Responsabile Mobilità Consip
Le esigenze degli utenti del fleet management
Marcello Abbate – membro Centro Studi ADACI
Verso una gestione ambientale delle auto aziendali
Carlo Basadonna – Direttore Marketing & Comunicazione ARVAL
Il CargoScooter elettrico ad impatto zero per l’ottimizzazione del trasporto urbano
Christian Baio – Sales & Marketing Manager OXYGEN
Un progetto internazionale per diminuire il traffico delle merci su gomma
Domenico Netti – Presidente Associazione Italiana Logistica AILOG
Pininfarina LEAn manufacturing syStEms – PLEASE
Mauro Charriere – Manufacturing & Supply Chain Director Pininfarina S.p.A., certificato “Strategic Level” da ELA European Logistic Association
Soluzioni di sostenibilità per l’imballaggio industriale
Giovanni Arletti – Presidente CHIMAR Industrie Imballaggi, membro Centro Studi ADACI
Il green pallet per favorire una green supply chain
Primo Barzoni – Presidente PALM
Le Pubbliche Amministrazioni attive protagoniste della sostenibilità
Stefano Tremolanti – Direttore Acquisti P.A. Consip
in foto: Giovanni Arletti, Luca Piana
data : 12-06-2009

















