Stufe a legna con braciere autopulente. Cadel, azienda che da oltre sessant’anni progetta e produce stufe di qualità a pellet, ha registrato un grande successo nella stagione invernale che sta per concludersi grazie ai prodotti di punta presentati sul mercato.
Tra le novità, l’azienda ha inaugurato la linea a legna con il modello Hublot Wood, stufa ispirata al design retrò rivisitato in chiave moderna, disegnata dall’industrial designer Andrea Lazzari.
Fascino e tradizione si fondono in questo modello, dedicato a tutti coloro che amano il profumo della legna, il fuoco scoppiettante e il fascino antico della fiamma: tutto ciò che dona alla casa un’atmosfera unica, fatta di magia, calore e accoglienza.
Dotata di camera sagomata per ceppi fino a 50 cm, Hublot Wood assicura una lunga e piacevole durata di combustione, con un calore costante e confortevole. Disponibile nelle due versioni a convezione naturale o ventilata, si adatta ad ogni esigenza. I dettagli in ghisa – la porta, il top e i piedini – conferiscono resistenza e robustezza, mentre la valvola antifumo assicura il massimo comfort durante il caricamento, garantendo un’esperienza di riscaldamento sicura. Hublot Wood è inoltre certificata 5 stelle (DM 186), certificazione che apre la strada a bonus e incentivi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
Nella stagione che sta per concludersi, Cadel ha presentato novità anche per la linea di stufe a pellet: la tecnologia braciere autopulente e 3 prodotti inediti.
Il braciere autopulente – di cui sono dotati i nuovi modelli Spin Plus 9 e Cristal 9 Airtech – libera il vassoio di raccolta della cenere con un movimento automatico, diminuendo la frequenza della pulizia manuale, che non sarà più giornaliera, e garantendo una combustione sempre ottimale.
Design e stile caratterizzano la nuova stufa a pellet Spin Plus 9, disponibile nelle finiture in metallo Light Bronze e Titanium, e in una versione particolarmente elegante con rivestimento materico in ghisa, fusione perfetta tra robustezza e stile. La base rotonda, che ammorbidisce le sue linee, e l’ampia visione di fiamma, la rendono un punto focale di grande impatto adatto ad ogni ambiente della casa. Anche Spin Plus 9 porta la firma del designer Lazzari.
Questo modello è certificato 5 stelle (DM 186) ed è dotato di tecnologia UPS Ready che assicura il funzionamento anche in caso di mancanza di corrente.
Dalla porta in ghisa diamantata e bombata, Cristal 9 Airtech è tecnologia allo stato puro: questo modello, oltre ad essere dotato del braciere autopulente, ha il funzionamento assicurato anche in caso di mancanza di corrente, grazie alla nuova tecnologia UPS Ready. Disponibile in metallo bianco, rosso e antracite, grazie alla ventilazione frontale assicura una distribuzione uniforme del calore in ogni angolo della stanza. Cristal 9, certificata 5 stelle, combina prestazioni eccellenti e un design elegante e robusto.
Adattabile ai camini già esistenti, Ponente 7 è il nuovo inserto a pellet ideale per coloro che desiderano sostituire il loro camino con una più confortevole e gestibile stufa a pellet. Il fascino rimarrà invariato, grazie all’ampia visione della fiamma che caratterizza questo modello: un quadro a parete dalla luce calda e in continuo movimento. Versatile e dal design essenziale, si adatta perfettamente alle diverse stanze ed è di facile installazione: offre, inoltre, una doppia scelta di caricamento del pellet, a botola o con cassetto opzionale. Grazie alla ventilazione frontale, distribuisce in modo efficiente il calore in ogni angolo della casa, garantendo un comfort ottimale in ogni momento. Ponente 7 è certificato 5 stelle (DM 186) ed è dotato di tecnologia Bluetooth e Wi-Fi per programmare accensione e spegnimento da remoto tramite App.
Certificazione 5 stelle
Oltre ad indicare il massimo standard in termini di efficienza e riduzione di emissioni, la certificazione 5 stelle consente di accedere al Contributo Conto Termico, un programma di incentivazione finanziaria erogato direttamente dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) che supporta interventi volti a migliorare l’efficienza energetica nelle abitazioni. Si tratta di un vero e proprio contributo in denaro che copre fino al 65% delle spese per la sostituzione degli impianti tradizionali a favore di tecnologie rinnovabili, incluse le stufe a pellet. Ideale per chi deve sostituire una stufa o un vecchio impianto di riscaldamento.
Cadel è una storica azienda del trevigiano specializzata nella progettazione e produzione di stufe a pellet e legna, caminetti a pellet e cucine a legna. Da oltre 60 anni l’azienda offre alle famiglie soluzioni efficienti e affidabili per il riscaldamento sostenibile degli ambienti, soddisfando sia il mercato italiano che quello europeo con una forte presenza in Francia.
Dal 2013 Cadel è entrata nel Gruppo MCZ, riconosciuto come uno dei principali attori europei nel settore del riscaldamento a biomassa. Sotto la gestione di un nuovo management, nel 2023 Cadel ha inaugurato una nuova sede e uno stabilimento produttivo 4.0 che copre una superficie di 15.000 mq e comprende 3000 mq di magazzino automatico, 10 linee di produzione e 7 di finitura. Tutto il processo produttivo si svolge in un unico sito, che gode inoltre di una buona autonomia energetica grazie ad un parco fotovoltaico da 400 kw.
Il comfort di una casa ben riscaldata, il calore dell’accoglienza nel proprio ambiente di vita, la bellezza antica della fiamma: i prodotti Made in Italy Cadel sono da sempre progettati per rendere unica l’esperienza del fuoco domestico.