SOS Log Dialoghi di Sostenibilità. Viviamo in un’epoca di trasformazioni globali che ci obbligano a ripensare valori, modelli di impresa e strategie di sviluppo.
Per celebrare i suoi 20 anni, l’Associazione per la Logistica Sostenibile invita imprese, manager ed esperti a un confronto unico:
– Un dialogo aperto tra filosofia, geopolitica e impresa per interpretare i cambiamenti, anticipare le sfide e costruire insieme nuove opportunità di crescita responsabile.
– Dal pensiero etico di Francesca Pongiglione, alle analisi geopolitiche di Lucio Caracciolo, fino all’esperienza straordinaria di leadership in Antartide di Chiara Montanari: tre voci autorevoli, unite al contributo delle imprese, guideranno un percorso di riflessione e ispirazione.
Non un semplice convegno, ma un’occasione per connettersi, dialogare e immaginare il futuro della sostenibilità.
Partecipare significa far parte di un movimento che da 20 anni lavora per una logistica più etica, innovativa e sostenibile.
– Ascoltare testimonianze uniche che uniscono etica, geopolitica e impresa.
– Confrontarsi direttamente con manager e imprenditori impegnati nella transizione sostenibile.
– Celebrare 20 anni di impegno di SOS Logistica a favore di una logistica più responsabile.
PROGRAMMA
9:00 Registrazione dei partecipanti
9:45 Introduzione e saluto di benvenuto
Daniele Testi Presidente SOS LOGistica
10:00 – 10:30
Valori inevoluzione: riflessioni sull’individuo dell’età globale
Francesca Pongiglione Professore associato in Filosofia Sociale presso l’Università Vita-Salute San Raffaele; Direttrice dello European Centre for Social Ethics
Come scriveva nel 1986 il filosofo americano Daniel Dennett, quasi tutti gli esseri umani desiderano vivere una vita buona in almeno due sensi: una vita interessante, appagante e felice, e al contempo una vita moralmente buona, in cui vi sia spazio per la considerazione del benessere altrui. Quanto è facile, per l’individuo contemporaneo, realizzare questo obiettivo, e quali sono i modi per farlo?
10:30 – 11:15
Il Dialogo con le imprese
Giovanni Capuano, giornalista di Radio 24 – Panorama, modera la tavola rotonda con Francesca Pongiglione insieme a imprenditori e manager
11:15 – 11:45
Che mondo fa
Lucio Caracciolo fondatore e direttore della rivista italiana di geopolitica Limes
E’ in corso una rivoluzione geopolitica mondiale scatenata dalla crisi americana. Si chiude la prospettiva della globalizzazione stile americano e si apre una fase di conflitti e tensioni che investono tutto il mondo, compresa l’Europa. Questo ci impone di rivedere la nostra collocazione e di attrezzarci a convivere in un mondo transattivo in cui le alleanze non esistono più.
11:45 – 12:30
Il Dialogo con le imprese
Tavola rotonda moderata da Giovanni Capuano con Lucio Caracciolo, imprenditori e manager
12:30 – 13:00
Dall’Antartide alle organizzazioni: un mindset per navigare la complessità, creare valore e prosperare nell’incertezza
Chiara Montanari ingegnere, prima donna italiana ad aver guidato una spedizione internazionale in Antartide
Il mondo contemporaneo sta diventando sempre più interconnesso, imprevedibile e innovativo. L’Antartide è una metafora valida per comprenderne alcuni aspetti.
Un ambiente estremo ci propone molteplici sfide e continui ribaltamenti di prospettiva, gli imprevisti ad alto impatto sono sempre dietro l’angolo e non c’è molto spazio per commettere errori. Per fronteggiare queste sfide è necessario cambiare mindset e imparare a trasformare l’incertezza in possibilità.
13:00 Conclusioni e saluti finali
Segue Light lunch
SOS LOGistica è l’associazione che, dal 2005, è focalizzata sulla Logistica Sostenibile, ideatrice del Primo Rating di Sostenibilità Logistica. La nostra mission è lo Sviluppo Sostenibile di processi di logistica e trasporto che soddisfi i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i loro.
Nel 2025, SOS Logistica celebra i 20 anni dalla fondazione. 20 anni in cui ha anticipato e promosso presso gli operatori della filiera logistica italiana quei valori della cultura sostenibile che oggi ispirano norme e best practice in tutto il mondo.
6 novembre – Milano, Teatro Elfo Puccini
BYinnovation è Media Partner di SOS LOGistica

















