NRF 2025 Retail’s Big Show Europe. Parigi ospiterà la prima edizione del NRF 2025: Retail’s Big Show Europe, dal 16 al 18 settembre presso Paris Expo Porte de Versailles. Nato dalla fusione strategica tra Paris Retail Week e la National Retail Federation (NRF), questo nuovo evento si sta già imponendo come l’appuntamento internazionale imprescindibile per il retail in Europa.
Sotto il tema Retail Together, questa prima edizione riunirà oltre 480 espositori, 100 conferenze e 200 relatori internazionali, tra cui i dirigenti di importanti aziende come Action, Apple, Dalben Group, Morrisons, Best Buy, Kiko, Sephora, Scarpe&Scarpe, Galeries Lafayette, Zalando, Yamamay, Kingfisher e KPMG. Insieme, condivideranno la loro visione e discuteranno le grandi sfide del settore: commercio unificato, intelligenza artificiale, supply chain, sostenibilità e criteri ESG, logistica, marketplace, innovazione in negozio, pagamenti e cybersicurezza.
Un programma ispirante
Per tre giorni, i partecipanti si immergeranno nelle sfide che stanno ridisegnando il futuro del retail, attraverso keynote, sessioni tematiche e workshop guidati da esperti mondiali. Questi scambi ad alto livello si articoleranno su otto temi chiave:
– Commercio unificato: come connettere i canali fisici e digitali sotto un’unica marca, con Laurent Jacquet (Google Chrome Enterprise) che presenterà l’impatto di Chrome OS Flex sull’esperienza del cliente e dei collaboratori in negozio.
– Logistica e supply chain: diversificazione, resilienza e sourcing responsabile in un contesto globale incerto, con la sessione AI & Logistics che vedrà la partecipazione di Scarpe&Scarpe/Pittarosso, Fozzy Group e Pernod Ricard.
– Marketplaces: verso ecosistemi connessi, personalizzati e responsabili, con Galeries Lafayette, Kingfisher PLC e Coca-Cola HBC.
-Engagement del cliente: al centro delle strategie di fidelizzazione, con Rob Sacker (Databricks) e casi concreti presentati da Dalben Supermercados, Dunkin’ Benelux e Douglas Group.
– Innovazione in negozio: Jérôme Hamrit (Vusion Group) condividerà la sua visione dei negozi guidati dai dati e dall’IA. Una sessione vedrà la partecipazione di Carrefour, Super-Pharm e Norrøna.
– Pagamenti: focus sulle soluzioni senza frizioni (Adyen) e la lotta contro le frodi online (CB, Paymenttools/REWE Group).
– Sfruttamento dei dati: Prue Mackenzie (Google Cloud) mostrerà come l’IA agentica trasforma la personalizzazione e i percorsi di acquisto, con la partecipazione di Zabka Group, Destinia e Boozt.
Partecipazione italiana
Durante l’evento sarà infatti possibile assistere a interessanti keynote e presentazioni da parte di figure influenti del mondo retail. Dall’Italia, speaker come Simone Dominici (CEO di KIKO), Marcello Pace (CEO di Scarpe&Scarpe e Pittarosso), Francesco Pinto (Chairman di Yamamay), Francesca Porta (IT Europe Director di Autogrill), Massimo Volpe (Founder di Retail Hub) e Marco Zanardi (Presidente del Retail Institute Italy) condivideranno, nel corso dei loro interventi e di tavole rotonde con altri ospiti, riflessioni sul commercio unificato per favorire la community del brand, l’IA e la Supply Chain, come rendere il retail sostenibile e responsabile e molto altro.
Altri interventi da non perdere quelli di Federico Veronesi (CEO di Oniwines & Signorvino e Board Member di Oniverse) e Monica Cannalire (Founder & MD di Younicorn), che racconteranno come un’azienda retail a conduzione familiare come Calzedonia si è evoluta in una potenza globale multi-brand e multi-settore, e quelli di Elena Perico, Marcello Lorenzini (rispettivamente Change Management & Business Projects Lead e Innovation and Information Systems Director di Conad Nord Ovest) ed Emmanuele Gallo (Director – Consulting Retail, Fashion & Industrial di Sopra Steria Next), che racconteranno come Conad Nord Ovest sta trasformando strategicamente la supply chain, grazie al supporto di Sopra Steria Next e RELEX.
Esperienze immersive nel cuore di Parigi
La vigilia del salone, lunedì 15 settembre, dei tour esclusivi dei negozi permetteranno di scoprire i concetti parigini più emblematici. Saranno proposti tre percorsi tematici: La culla dell’innovazione mondiale, Le migliori pratiche degli Champs-Élysées e L’innovazione alimentare immersiva a Saint-Germain. Guidate da esperti, queste visite riservate ai retailer metteranno in luce le realizzazioni più significative in termini di design, tecnologia, esperienza del cliente e integrazione omnicanale.
Durante l’evento, degli Expo Tours di 90 minuti proporranno percorsi guidati attraverso gli otto temi chiave, con presentazioni esclusive e dimostrazioni dal vivo.
Innovazione ed eccellenza premiate
Tre spazi dedicati metteranno in evidenza oltre 100 startup e scale-up internazionali: l’Innovators Showcase, il Startup Hub e il House of Innovation Pavilion. Dall’IA generativa applicata al merchandising alla logistica decarbonizzata, dai pagamenti istantanei alle esperienze immersive, queste aree rappresenteranno lo spirito di Retail Together.
Il salone ospiterà anche i Retail’s Big Show Europe Awards martedì 16 settembre alle 17:30. Otto categorie premieranno i progetti più innovativi e trasformativi in ambito commercio unificato, design di negozio, supply chain, ESG, marketplace, pagamenti, CRM, dati e innovazione startup.
Retail’s Big Show Europe, l’evento più importante per il settore del retail in Europa si terrà a Parigi dal 16 al 18 settembre 2025. Ispirati dai maggiori leader del retail provenienti da tutta Europa, in uno dei mercati più dinamici e orientati al consumatore al mondo. Per tre giorni, i professionisti del retail di tutto il mondo potranno godere di contenuti di alto livello e scoprire le ultime soluzioni e innovazioni del settore, insieme a un Innovation Lab e una Startup Zone che metteranno in mostra le tecnologie all’avanguardia nel retail in Europa.
La National Retail Federation (NRF) difende con passione le persone, i marchi, le politiche e le idee che contribuiscono al successo del commercio al dettaglio. Con sede a Washington, D.C., la NRF sostiene l’industria che stimola l’economia. Il retail è il settore privato che impiega il maggior numero di persone negli Stati Uniti, contribuendo con 5,3 trilioni di dollari al PIL annuale e supportando oltre un lavoro su quattro negli Stati Uniti — ovvero 55 milioni di lavoratori. Da oltre un secolo, la NRF rappresenta ogni rivenditore e ogni dipendente del settore retail informando, ispirando e comunicando l’impatto potente del retail nelle comunità locali e nelle economie globali. http://nrf.com/
A proposito di Comexposium
Il Gruppo Comexposium è uno dei principali organizzatori di eventi al mondo, creando eventi che riuniscono le comunità per scoprire ed esplorare aziende, passioni e interessi. Comexposium organizza oltre 150 eventi professionali e pubblici, mettendo in relazione 48.000 espositori e 3,5 milioni di visitatori, 365 giorni all’anno. Comexposium è presente nel settore della distribuzione con marchi leader nel mercato come NRF Retail’s Big Show, Siec, One-to-one events in Francia e Monaco, Franchise shows negli Stati Uniti, e ad.Tech e iMedia nella regione Asia-Pacifico. http://www.comexposium.com
16-18 settembre – Paris Expo Porte de Versailles – 1 Place de la Porte de Versailles, 75015 Parigi
Orari di apertura:
Martedì 16 settembre: 9:30 – 18:30
Mercoledì 17 settembre: 9:30 – 18:30
Giovedì 18 settembre: 9:30 – 17:00

















