New JDA Category Management Functionality Seamlessly Delivers Localized Plans and Assortments. As the battle for consumer loyalty continues to escalate, retailers are increasingly focused on understanding, and meeting, the targeted needs of local shoppers in all their markets. They have a wealth of data on how consumer needs vary from store to store — but the challenge lies in profitably transforming those insights into localized merchandise assortments and planograms. Now JDA Software Group, Inc., has announced new capabilities in JDA® Category Management™ that make it easier than ever to automatically generate tailored planograms and assortments that reflect the needs of local shoppers.
The industry’s most widely used space and category management solution, JDA Category Management, delivers the end-to-end capabilities that retailers need to excel in today’s consumer-centric, highly competitive environment. The JDA Category Management suite enables retailers to achieve profitable store-level growth by generating highly localized assortments and space plans via an efficient, automated process — replacing manually intensive customization tasks and significantly reducing resource needs.
The newest release of JDA Category Management features three key enhancements that simplify and accelerate the process of generating localized space plans, displays and merchandise assortments.
These new capabilities include:
– Store Clustering – through enhancements to JDA Assortment Optimization,users can more easily define strategies and tactics for a group of stores, and then automatically apply these same tactics to a sub-cluster of stores, or even individual stores within the group with Assortment Generator.
– Customized Local Planograms – through enhancements inJDA Planogram Generator, users can more efficiently customize local planograms to incorporate signage and other non-merchandise elements, as well as allow for some “flex” space, even during the automated planogram generation process.
– Flexible Scalable Code Base – the new release of JDA Space Automation Professionalfeatures a flexible, scalable code base and delivers faster performance, making it easier to automate all JDA Category Management applications to target individual store needs.
“Our retail customers and their trading partners know that the key to winning consumer loyalty is having precisely targeted assortments in every store,” said David Johnston, senior vice president of Global Industry Strategies at JDA Software. “Our job as a technology partner is to make it as fast and cost-effective as possible to accommodate local shopper preferences. With the new enhancements in JDA Category Management, retailers can create tailored local assortments that are based on proven real-world shopper needs — without investing huge amounts of time and resources. With this release, JDA has made the production of customized plans and assortments faster and more automated than ever before, creating a real competitive advantage for our Category Management customers.”
JDA Category Management semplificano le strategie di assortimento specifiche per punto vendita.
Nuove esigenze e nuove abitudini d’acquisto, oltre a crescenti aspettative di servizio da parte dei consumatori e pressanti obiettivi di redditività, rendono sempre più rilevante per retailer e produttori del largo consumo la definizione di strategie di assortimento diversificate e localizzate. Le nuove funzionalità di JDA® Category Management consentono di creare assortimenti specifici per punto vendita coniugando redditività, disponibilità di spazio sugli scaffali e domanda.
Le soluzioni JDA Category Management offrono funzionalità che consentono ai category manager di passare dalle attività che richiedono un elevato intervento manuale allo sviluppo di piani di assortimento basati su analisi che contribuiscono ad aumentare vendite e margini, sia per i fornitori che per i retailer. Il crescente apprezzamento dei consumatori nei confronti dei punti vendita di prossimità richiede che i category manager siano più informati e selettivi nel definire le tipologie di prodotti disponibili a scaffale. La creazione di assortimenti localizzati e di un numero elevato di planogrammi ottimizzati e specifici per il punto vendita sono oggi imprescindibili per ottenere profittabilità.
JDA Assortment Optimization include il metodo di calcolo avanzato “Transferable Demand”, basato sulla corrispondenza di attributi. Quando un prodotto viene eliminato o aggiunto, l’impatto viene calcolato attraverso l’analisi di un set di attributi e l’identificazione dell’eventuale presenza di altri prodotti nell’assortimento corrispondenti ad alcuni o tutti gli attributi. Queste informazioni consentono ai retailer di determinare quali articoli escludere o sostituire tra i prodotti meno venduti, per eliminare dagli scaffali quelli con un impatto inferiore.
JDA Assortment Optimization consente ai planner di gestire più facilmente le gerarchie degli assortimenti e svolgere contemporaneamente attività su più assortimenti. Inoltre, attraverso JDA Category Knowledge Base, altre applicazioni di JDA Category Management, che utilizzano dati specifici del punto vendita, ora hanno informazioni sugli assortimenti specifici per negozio. In questo modo, i manager possono identificare quali articoli dovranno sostituire nell’assortimento corrente, avendo la possibilità di esaminarne una quantità maggiore grazie a scorecard flessibili.
I retailer devono spesso confrontarsi con l’automazione di grandi volumi di planogrammi che rappresentano visivamente l’assortimento corretto, oltre a bilanciare l’esecuzione del punto vendita con la soddisfazione dei clienti. JDA Planogram Generator offre nuovi miglioramenti al merchandising con planogrammi che consentono agli utenti di disporre di un migliore controllo sulla collocazione e sulla sequenza delle posizioni contrassegnate, localizzando più categorie nel proprio portafoglio di prodotti.
Ace Hardware e Gelson’s Markets negli Stati Uniti, Price Shoes in Messico, REWE DORTMUND in Germania e Wumart in Cina, sono alcuni tra gli importanti retailer e fornitori che hanno implementato le soluzioni JDA.