Il turismo in viaggio su due ruote – Bosch eBike Systems racconta i trend del cicloturismo e il ruolo della tecnologia per un turismo più sostenibile, accessibile e autentico.
Bosch eBike Systems pone l’attenzione su un fenomeno in continua crescita: il cicloturismo
Un modo nuovo di viaggiare che unisce sostenibilità, libertà di movimento e scoperta del territorio.
Un’attività che oggigiorno è resa sempre più accessibile grazie all’introduzione ed evoluzione costante delle eBike che riescono a rispondere in modo concreto alle esigenze di ognuno.
Secondo i dati di settore, il cicloturismo genera in Europa oltre 50 miliardi di euro all’anno e in Italia ha superato i 9,8 miliardi di euro nel 2024, coinvolgendo un numero sempre più crescente di viaggiatori (+ 54% rispetto al 2023) , attratti da una modalità di vacanza più lenta, esperienziale e a basso impatto ambientale.
Grazie al supporto tecnologico di sistemi avanzati come quelli sviluppati da Bosch eBike Systems, le eBike stanno ampliando i confini di questo trend, rendendolo inclusivo e trasversale: dalle famiglie agli over 60, dagli appassionati di outdoor a chi cerca un’alternativa green al turismo tradizionale.
“La mobilità su due ruote non è più solo una scelta urbana, ma anche una nuova filosofia di viaggio” – ha dichiarato Federica Cudini, Country Marketing Communication Manager di Bosch eBike Systems Italia – “Con le eBike è possibile esplorare territori spesso inaccessibili ai mezzi a motore, godendosi il paesaggio in modo attivo ma senza barriere fisiche, e contribuendo al contempo alla valorizzazione delle economie locali”.
Tecnologia, sostenibilità e libertà: l’eBike cambia il modo di viaggiare
Dalle colline alle pianure, dai laghi fino alle coste marittime, ogni paesaggio può essere scoperto e vissuto intensamente pedalando in tranquillità. Bosch eBike Systems sviluppa soluzioni intelligenti per ogni tipo di esperienza: dal cicloturismo urbano agli itinerari più impegnativi su sterrato, offrendo supporto, sicurezza e performance per rendere ogni viaggio unico e alla portata di tutti.
Trascorrere lunghi tour in sella o organizzare escursioni non è mai stato così semplice grazie alla batteria PowerPack 800 Frame di Bosch eBike Systems, che permette di godere di più flessibilità e disporre di quante più riserve di energia possibile a bordo. La PowerPack 800 Frame fornisce un contenuto energetico pari a circa 800 wattore, unendo densità energetica, prestazioni e versatilità.
Per rendere i momenti outdoor ancora più immersivi, il motore Performance Line PX è il perfetto partner in grado di risvegliare lo spirito di scoperta. Con una coppia massima di 90 Nm, una potenza di 700 W e il 400% di supporto alla pedalata, il PX è progettato per i tour in bicicletta più impegnativi, le escursioni del fine settimana e lunghi spostamenti, diventando l’alleato ideale per affrontare le vacanze in modo completamente nuovo. Oltre alle sue prestazioni elevate, si distingue per la silenziosità, fluidità nella pedalata e le funzioni pensate per garantire un’esperienza di pedalata sicura e confortevole in ogni situazione. Per rispondere alle esigenze di ogni eBiker, tutti i parametri di prestazione possono essere personalizzati tramite l’app eBike Flow : ad esempio, è possibile aumentare la coppia massima durante i tour più impegnativi oppure ridurre il supporto del motore alla pedalata quando si percorrono lunghe tappe in pianura per ottimizzare l’autonomia. Funzionalità come la modalità Auto e la soluzione di cambio marcia elettrico eShift contribuiscono a semplificare la guida, ridurre l’usura dei componenti e lasciare spazio al puro piacere del viaggio.
Non solo potenza per affrontare lunghe distanze e dislivelli con minore fatica, Performance Line PX rappresenta anche una scelta concreta per ridurre l’impatto ambientale. L’azienda ha infatti adottato misure per la riduzione dell’impronta di carbonio dei prodotti andando ad utilizzare il 40% di alluminio riciclato nella realizzazione della drive unit, risparmiando quasi la metà delle emissioni di CO2 per la produzione del guscio. Inoltre, alcune componenti sono costruite con plastica riciclata a sostegno dell’economia circolare.
Bosch eBike Systems sta plasmando il futuro delle eBike e della mobilità con prodotti innovativi e servizi digitali che vanno dai sistemi di propulsione elettrica ad alta efficienza fino al primo ABS per eBike e alle soluzioni di Connected Biking. Nei percorsi quotidiani attraverso la città, nelle gite in campagna o nelle avventure sportive in montagna: Bosch eBike Systems offre agli eBiker il giusto sistema (drive unit, batteria, display e app) per ogni esigenza e ogni ambito di utilizzo, garantendo una sensazione di pedalata unica. Oggi, più di 100 marchi di biciclette leader nel mondo si affidano a questo portafoglio di prodotti modulari perfettamente coordinati. Come divisione indipendente all’interno del Gruppo Bosch, Bosch eBike Systems si avvale anche della tecnologia e della competenza produttiva del Gruppo. Per una mobilità sana, sicura, sostenibile e divertente.
Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Secondo i dati preliminari, grazie ai circa 428.000 collaboratori (al 31 dicembre 2023) nel mondo, impiegati nei quattro settori di business Mobility, Industrial Technology, Consumer Goods e Energy and Building Technology, il Gruppo Bosch ha registrato un fatturato di 91,6 miliardi di euro nel 2023. In qualità di azienda leader nel settore IoT, Bosch offre soluzioni innovative per smart home, smart city, Industry 4.0 e mobilità connessa. Inoltre, persegue la visione della mobilità sostenibile, sicura ed entusiasmante. Bosch utilizza la propria competenza nella tecnologia dei sensori, dei software e dei servizi, oltre che nel proprio cloud IoT, per offrire ai clienti soluzioni connesse, cross-domain da un’unica fonte. L’obiettivo strategico del Gruppo è quello di fornire soluzioni innovative per una vita connessa che contengano intelligenza artificiale (IA) o che siano state sviluppate o prodotte grazie ad essa. Seguendo lo slogan “Tecnologia per la vita” Bosch, grazie ai suoi prodotti e servizi, migliora la qualità della vita offrendo soluzioni innovative in tutto il mondo. Il Gruppo è costituto dall’azienda Robert Bosch GmbH e da circa 470 tra consociate e filiali in oltre 60 Paesi. Se si includono i partner commerciali e di servizi, la rete ingegneristica, di produzione e vendita di Bosch copre quasi tutti i Paesi nel mondo. La base per la crescita futura della società è la forza innovativa, in circa 136 sedi in tutto il mondo, sono 90.000 i collaboratori Bosch impegnati nella ricerca e sviluppo, di cui oltre 48.000 sviluppatori software.
L’azienda è stata fondata a Stoccarda nel 1886 da Robert Bosch (1861-1942) come “Officina di meccanica di precisione ed elettrotecnica”. La struttura societaria della Robert Bosch GmbH assicura l’indipendenza imprenditoriale del Gruppo Bosch, permettendo all’azienda di perseguire strategie a lungo termine e di far fronte a nuovi investimenti che possano garantire il suo futuro. La Fondazione di pubblica utilità Robert Bosch Stiftung GmbH detiene il 94% delle partecipazioni della Robert Bosch GmbH. Le partecipazioni restanti sono detenute da una società di proprietà della famiglia Bosch e da Robert Bosch GmbH. La maggioranza dei diritti di voto appartiene alla società fiduciaria Robert Bosch Industrietreuhand KG che gestisce le funzioni imprenditoriali dell’azienda.

















