E-commerce per pallet ciclo di vita sostenibile. Relicyc presenta il proprio website innovativo, con attenzione verso l’ambiente e comunicazione efficace: da sempre le basi su cui Relicyc, da oltre 40 anni punto di riferimento nella gestione completa del ciclo di vita del pallet a fine utilizzo, ha costruito il proprio core business. Un player di primo piano nel settore, che ancora oggi continua il proprio percorso in costante ascesa e con uno sguardo verso il futuro, coniugando l’esperienza maturata sul campo con strumenti digitali al passo con i tempi.
Procede in questa direzione anche il restyling del sito, una vetrina aggiornata su servizi, soluzioni e prodotti offerti in cui riveste un ruolo di primo piano l’e-commerce – canale oggi sempre più centrale anche per il comparto industriale – che consente di acquistare direttamente online prodotti rigenerati e certificati, con la massima sicurezza e comodità. Tracciabilità, neutralità climatica, partnership, certificazioni e tecnologia blockchain sono alcune delle parole chiave attorno alle quali sono stati progettati i contenuti, incentrati prima di tutto sulla brand Equity di Relicyc e sulla circolarità di quel percorso che consente a ciascun pallet di essere recuperato a fine utilizzo e successivamente riparato o riciclato, diventando il tassello di un circuito virtuoso potenzialmente infinito.
Tra le sezioni del sito, spicca per importanza, oltre alla macroarea “Prodotti”, che approfondisce la gamma di soluzioni e servizi proposti da Relicyc, la voce Progetti sociali, perfetta sintesi dell’impegno dell’azienda per l’economia circolare, la neutralità climatica e la tracciabilità dei materiali.
Un ruolo di primo piano è ricoperto in questo senso dalla partnership ambientale con Saving Bees, organizzazione impegnata nella tutela delle api e nella biodiversità, che promuove “l’Api-Cultura” e sensibilizza sull’importanza di questi insetti fondamentali per il nostro ecosistema; ma anche la storica connessione tra Relicyc e il progetto ormai diffuso in tutta Italia Amico dell’ambiente, che mira a sostenere scuole e associazioni salvaguardando al tempo stesso la natura, attraverso la raccolta e il riciclo dei tappi di plastica delle bottiglie e dei flaconi.
La voce di menu “Filiera”, pone invece l’accento sui due cardini aziendali della trasparenza e dell’innovazione, entrambi coniugati in tecnologie all’avanguardia come quella della blockchain, un fiore all’occhiello per il brand, in grado di digitalizzare l’intera filiera produttiva, riducendo gli sprechi, abbassando le emissioni e valorizzando ogni singola risorsa.
Una particolare attenzione, anche all’interno del website, è inoltre dedicata al recupero e alla riparazione dei pallet a fine utilizzo, elemento chiave del modello circolare di Relicyc.
Ogni pallet, in legno o plastica, viene accuratamente selezionato: quelli in legno danneggiati vengono riparati utilizzando componenti recuperati da altri pallet, contribuendo a ridurre sprechi e allungare la vita utile dei materiali. Per quelli in plastica, solo se realmente non riutilizzabili in sicurezza vengono avviati al riciclo. Un approccio sostenibile e trasparente, in linea con la normativa italiana sulla “preparazione per il riutilizzo” (D.Lgs. 152/06).
“Il nuovo sito nasce dall’esigenza di raccontare in maniera ancora più immediata e completa i nostri valori e i servizi che offriamo, sempre all’insegna della trasparenza, della tracciabilità, dell’avanguardia tecnologica – spiega il CEO di Relicyc, Alessandro Minuzzo –. Abbiamo ampliato i contenuti, reso più intuitiva la navigazione e dato spazio all’e-commerce, per permettere ai nostri clienti di acquistare direttamente online pallet e contenitori in plastica e soluzioni personalizzate”.
Relicyc, con oltre 40 anni di esperienza nel settore, rappresenta una realtà attiva nel riciclo delle materie plastiche e legno e ha alle spalle una lunga storia nella gestione completa del materiale da pallet a fine utilizzo, dal suo recupero alla reintroduzione nel mercato, garantendo alti standard produttivi, elevata qualità e un servizio ineccepibile grazie a un’organizzazione solida, flessibile e in continua evoluzione.
Proponendo sia legno che plastica, permette di avere un’offerta completa e altamente professionale. L’impostazione agile e innovativa consente di rispondere velocemente ai cambiamenti del mercato e di affiancare l’evoluzione delle aziende

















