Cromoterapia nei colori delle pareti. Sigma Coatings, brand di PPG Architectural Coatings Italy, evidenzia i molti studi che documentano la capacità del colore di influenzare l’umore delle persone, rendendole attente o rilassate, predisposte alla comunicazione o più propense alla riflessione e alla solitudine. Proprio per questo motivo, la scelta dei colori all’interno della propria casa è un momento importantissimo e da non sottovalutare.
La nostra casa è il nostro rifugio, il luogo dove ci sentiamo protetti, dove facciamo ritorno e anche quello dove ci rilassiamo con la famiglia o gli amici. Per questo è importante che i colori che scegliamo ci sostengano e ci regalino benefici sotto ogni punto di vista.
Per il 2025, Sigma Coatings, brand di PPG Architectural Coatings Italy, ha analizzato i trend legati alla vita quotidiana proponendo un concetto di colore che ben si sposa con i ritmi e le abitudini di tutti i giorni: dal movimento, dalla creatività e dalla necessità di cambiamento che forse tutti abbiamo all’inizio di un nuovo anno, nasce così il colore per il 2025.
Si tratta di Amethyst Shadow PPG1046-7, una tinta capace di cambiare grazie alle condizioni della luce, un colore che a volte appare viola e altre volte ricorda il bordeaux.
L’uso e la scelta del colore in uno spazio è uno degli aspetti più difficili dell’interior design
Il colore è uno strumento potentissimo in grado di rivoluzionare completamente una stanza e darle un certo tipo di carattere. Aiuta ad illuminare un ambiente se utilizzato nel modo giusto, risulta fondamentale per ingrandire o rimpicciolire visivamente uno spazio.
La versatilità di Amethyst Shadow lo rende applicabile in modi molto diversi: se utilizzato tono su tono, insieme a mobili e accessori per la casa in una tonalità simile, è capace di creare un’atmosfera raccolta e incantevole. Abbinato invece a colori neutri, più chiari, conferisce un tocco semplice, ma allo stesso tempo elegante.
Esiste un legame indissolubile tra persona e colore
A confermarlo un’analisi quali-quantitativa (etnografica e CAWI) dal carattere multidisciplinare (psicologico, sociologico e antropologico) realizzata proprio da PPG Architectural Coatings Italy, con l’obiettivo di raccontare il rapporto tra gli Italiani e il colore degli ambienti domestici.
Dalla ricerca di Sigma Coatings è emersa l’esistenza di un vero e proprio “mercato psicologico” del colore, in cerca di risposte cromatiche innovative, che vadano oltre la semplice consulenza commerciale, ma che sappiano tener conto del vissuto e dell’emotività di ciascuno. Il colore è ciò trasforma la propria casa da semplice spazio fisico a spazio del vissuto personale e del racconto di sé.
Numerose discipline e svariati studiosi nel corso della storia hanno associato determinati “significati” psicologici ai vari ambienti cromatici, associazioni che possono essere d’aiuto nella scelta dei colori all’interno delle nostre abitazioni.
4 palette colore 2025
Extra Celestial: è la palette perfetta per chi desidera giocare con i contrasti tra tonalità scure e chiare e varietà di toni blu e viola, in un esplicito riferimento all’universo cosmico. I colori presenti ci permettono di rappresentare un’estetica del design che incarna atmosfere, materiali e finiture in linea con la ricerca e il ritrovamento di una fiducia interiore e di una nuova spiritualità personale. Qui il colore dell’anno si innesta con eleganza, sicurezza ed equilibrio per offrire una nota di lusso e ricercatezza. Le palette che contengono toni del blu sono perfette per ricreare ambienti sereni e armoniosi, adatti ad esempio a stanze come il bagno.
Bio-Fuse: una collezione che si presenta come un ibrido di colori rilassanti, quasi insoliti. Questa palette offre uno sguardo sul mondo futuro in cui i progressi scientifici salvaguardano le persone e il pianeta. Rappresenta un’estetica del design che unisce innovazione e sostenibilità.
Qui il colore dell’anno irrompe in maniera quasi provocatoria per creare un contrasto intenso.
Le palette ricche di verdi, come in questo caso, possono aiutare a conferire un tocco autentico e rilassante agli spazi e si prestano molto bene all’utilizzo nelle sale da pranzo.
Art-I-ficial: è la palette che abbandona gli approcci convenzionali e rappresenta un’estetica del design che abbraccia la diversità e l’individualità. Realtà, fantasia e finzione si mescolano con la capacità di discernere ciò che è reale da ciò che non lo è.
Come si innesta qui il colore dell’anno? La tonalità di viola si trova in equilibrio tra opposti come il rosso e il blu, luminosi e pieni di carattere. Desiderio, forza, amore… sono solo alcuni dei sentimenti suscitati da questi colori, alleati perfetti per conferire personalità ad ambienti come i salotti.
Earth & Archive: qui i temi della natura si fondono con quelli del lusso, che si connette così alla salvaguardia del pianeta e alle pratiche eco-consapevoli. Questa palette rappresenta un’estetica del design che incoraggia il consumo responsabile e la consapevolezza ambientale.
Qui il colore dell’anno bilancia il calore della collezione con una sfumatura più scura e intensa.
Le tonalità di giallo presenti all’interno della palette stimolano emozioni come leggerezza, cambiamento, luminosità… un senso di libertà che può diventare protagonista delle nostre camere da letto.
Le 4 palette 2025 sono concepite con l’intento di tradursi in ispirazioni e suggestioni applicabili al mondo della progettazione. In quest’ottica, il colore può essere il vero alleato per iniziare l’anno nuovo con il giusto “cambiamento”.
In PPG (NYSE:PPG), lavoriamo ogni giorno per sviluppare e offrire vernici, rivestimenti e materiali speciali a cui i nostri clienti si affidano da oltre 140 anni. Attraverso dedizione e creatività, risolviamo le sfide dei nostri clienti collaborando fianco a fianco con loro per trovare le giuste soluzioni. Con sede a Pittsburgh, operiamo e innoviamo in più di 70 paesi e abbiamo registrato vendite nette di 18.2 miliardi di dollari nel 2023. Serviamo i clienti dell’edilizia, dei prodotti di consumo, dei mercati industriali e dei trasporti e negli aftermarket.