Convegno Nazionale ADCC 2025 al MaxiMall Pompeii, promosso dall’Associazione Direttori Centri Commerciali. L’appuntamento, giunto alla sua terza edizione, rappresenta un’occasione unica per fare il punto sulle nuove sfide e opportunità di uno dei comparti strategici per l’economia italiana.
All’evento parteciperanno professionisti, manager e operatori da tutta Italia, accanto a relatori di rilievo nazionale che offriranno contributi su temi centrali quali l’innovazione digitale, il rapporto tra retail e territorio, la customer experience e la sostenibilità.
Cuore pulsante dell’evento sarà il Centro Congressi Nexus, all’interno del MaxiMall Pompeii, struttura all’avanguardia che coniuga flessibilità e tecnologia con 7 sale per oltre 900 posti.
Sono previste tavole rotonde, momenti di networking e approfondimenti sulle best practice, con particolare attenzione all’integrazione tra fisico e digitale nella gestione dei centri commerciali. Ad aprire i lavori sarà il Vice Presidente dell’ADCC, Gaetano Graziano, dopo i saluti di Carlo Negri, Leasing manager Irgen Re e di Stefano Pessina Presidente ADCC.
“Il Convegno ADCC 2025 porta nel nostro Centro Congressi Nexus i principali player del settore, un’occasione importante di confronto, condivisione e crescita per il futuro dei centri commerciali in Italia. Temi come innovazione, tecnologia e sostenibilità, che guideranno il dibattito, sono elementi fondanti del MaxiMall Pompeii che da poco ha ottenuto la prestigiosa Certificazione Bream Very Good che attesta performance elevate in termini di efficienza energetica, gestione delle risorse, benessere degli occupanti e impatto ambientale”, sottolinea il Direttore del MaxiMall Pompeii, Crescenzo Pezone.
L’iniziativa, che sottolinea ancora una volta la centralità strategica di Napoli e della costa del Vesuvio, si pone l’obiettivo di rafforzare la posizione dei centri commerciali come veri catalizzatori di sviluppo, innovazione e aggregazione sociale, a diretto beneficio delle comunità locali e regionali.
Con oltre 140 negozi e 150 brand internazionali, una food court con 30 ristoranti e una spettacolare fontana danzante, il MaxiMall Pompeii di Torre Annunziata (Napoli) – certificato Bream Very Good – è il nuovo hub multifunzionale che fonde shopping, cultura, ospitalità contemporanea e intrattenimento.
Design, innovazione, tecnologia e sostenibilità guidano il progetto che comprende anche un hotel firmato Marriott, il Museo Digitale e Immersivo Discovery Pompeii Alive, realizzato in collaborazione con Discovery Channel (apertura entro fine 2025) e il Centro Congressi Nexus Pompeii con 7 sale cinema/meeting di ultima generazione e un auditorium da oltre 300 posti. Completano l’offerta un parco pubblico con aree verdi per 50mila mq, parcheggi per oltre 3000 posti auto e un’uscita autostradale dedicata sulla A3 Napoli-Salerno.
Innovatori nel Retail: Costruiamo un Futuro condiviso
ADCC Associazione Direttori Centri Commerciali è apolitica e non ha finalità di lucro. Non è e non vuole essere un sindacato. Essa si propone di promuovere l’innovazione finalizzata al costante miglioramento dei livelli di efficienza, di efficacia, e di trasparenza della figura del Direttore di centro commerciale. L’Associazione si propone di promuovere le attività di carattere professionale e le iniziative di coordinamento dei Direttori volte a valorizzarne il ruolo professionale. Scopo dell’Associazione è anche quello di promuovere l’aggiornamento professionale e lo scambio di esperienze fra Soci, sia con incontri periodici che con strumenti di informazione, formazione ed aggiornamento.
L’Associazione si propone inoltre di compiere ed incoraggiare studi, pubblicazioni, raccogliere dati e notizie, anche in campo internazionale, riguardanti la professione di direttore di centro commerciale, di svolgere attività di consulenza a favore dei Soci, promuovere e favorire scambi di informazioni di interesse comune con associazioni similari in Italia e all’estero, di svolgere tutte le attività che si riconoscono utili per il raggiungimento dei fini dell’Associazione.
Le attività dell’Associazione sono tese a rafforzare in ogni sede opportuna il ruolo e le funzioni del Direttore, in particolare la sua funzione manageriale e gestionale ed a valorizzare modelli organizzativi fondati sulla responsabilità che ne valorizzino l’operato

















