Collaborare per Competere – Roma. Casi di Eccellenza in Tempo di Crisi. BY Innovation Meeting 2009 – Palazzo Altieri – Piazza del Gesù
L’avv. Andrea Maria Felici, Dirigente Dipartimento per l’Impresa e l’Internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, presenta in anteprima le ultimissime delibere del Governo con gli aggiornamenti della legge n°99 del 23 luglio 2009 (Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia) nell’articolo 4 ter (aggiunto nel corpo della citata legge): “Con il CONTRATTO DI RETE due o piu imprese si obbligano ad esercitare in comune una o piu’ attivita’ economiche rientranti nei rispettivi oggetti sociali allo scopo di accrescere la reciproca capacita’ innovativa e la competitivitr sul mercato” Il nuovo provvedimento prevede le modalita’ di finanziamento per agevolare la costituzione dei CONTRATTI DELLE RETI D’IMPRESA.
In tutti i settori produttivi ci sono alcune aziende che risentono meno della crisi
– Quali leve strategiche hanno attivato per essere competitive?
– Quale organizzazione interna è stata adottata per avere la massima efficienza?
Scopo di questi incontri è di presentare esempi di collaborazione nelle attività professionali.
Per la prima volta si incontrano i manager di tre diverse funzioni di fondamentale importanza per la gestione aziendale:
– ACQUISTI & APPROVVIGIONAMENTI:
la scelta competitiva dei fornitori di Qualità Sostenibile
– AMMINISTRAZIONE & FINANZA:
gestire l’impresa conducendola verso l’Innovazione
– RISORSE UMANE:
valorizzare l’Efficienza Energetica del Capitale Umano
VISIONI – cultura di management e territorio
Benvenuti
– Andrea Santini – Responsabile Servizio Large Istituzionali ed Enti di Banco Popolare
– Marco Cerù – Presidente ANDAF Sezione Centro Sud
– Titti Fortunato – Presidente AIDP Gruppo Regionale Lazio
– Nico Sacco – Presidente ADACI Sezione Lazio
I manager e la cultura della condivisione
Luigi Di Marco – Presidente Federmanagement, Past President AIDP
Strategie e governo d’impresa per costruire il dopo-crisi
Paolo Bertoli – Presidente Advisory Council ANDAF
Ottenere di più dall’IT esistente, integrando le diverse competenze aziendali
Emilio Mastantuoni – Direttore Regionale Centro Sud Italia IBM Italia
Le nuove vision per la Funzione Approvvigionamenti
Vincenzo Patanè – Membro Consiglio Direttivo e Responsabile Formazione ADACI
AZIONI – soluzioni operative ed applicazioni
Green printing: l’economia che fa bene all’ecologia
Alberto Raviolo – Marketing Manager EPSON Italia
Linee Guida nella comunità internazionale
Maurizio Borghi – rappresentante del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica presso l’ OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico
Energie fotovoltaiche: rendimento ambientale e finanziario
Stefano Giannobi – Responsabile Affari Societari MX Group
Una rete per i mercati mondiali
Gianni Fiaccadori – Dirigente ICE, Istituto Commercio Estero
Indicatori di innovazione e di sostenibilità
Marco Ricceri – Segretario Generale EURISPES
in foto: da sinistra: Franco Grossi, Andrea Maria Felici, Luigi Di Marco
data : 23-09-2009

















