Materie prime critiche tesoro nascosto nei RAEE. Si stima che ogni anno circa 1 milione di tonnellate di Materie Prime Critiche (CRMs) sia contenuto nei prodotti elettronici dismessi in UE,... Leggi tutto
Beneficiari contributi Bando RAEE 2025. I quasi 4,7 milioni di euro messi a disposizione dai produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche con il bando RAEE 2025 per l’ammodername... Leggi tutto
Rifiuti indifferenziati raccolgono le incertezze degli italiani su come riciclare al meglio. L’87% degli italiani considera gravissimo l’abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi g... Leggi tutto
165 milioni di tonnellate rifiuti speciali in Italia: come le imprese possono gestirli in modo sostenibile. La digitalizzazione e la consapevolezza sulla produzione dei propri rifiuti aziend... Leggi tutto
RAEE 100000 tons annue nei rifiuti indifferenziati. Il rifiuto urbano indifferenziato che esce dalle case degli italiani nasconde un “potenziale inespresso” di materie prime part... Leggi tutto
EPR tessile con ReDress consorzio di Reconomy: un alleato delle aziende italiane per trasformare in vantaggio competitivo la nuova Direttiva europea che traccia le linee guida e rinforza la... Leggi tutto
MyRaee app guida gestione rifiuti elettronici in Italia: solo 4 su 10 oggi sono raccolti correttamente. Ideata dai Consorzi Ecoped e Ridomus dell’Hub Safe, la nuova app gratuita – che ha ott... Leggi tutto
Batterie sugli scaffali da agosto 2025: cosa cambia? Il punto di Gruppo SAFE sulle nuove scadenze e le incertezze normative. Due sono i fronti principali: – L’adeguamento delle n... Leggi tutto
GP Batteries con Bower per riciclo batterie. GP Batteries, fra i primi costruttori mondiali nel settore delle batterie, amplia significativamente il suo impegno per la sostenibilità in Itali... Leggi tutto
Focalizzarsi sul riciclo della plastica. Massetti Ecoplast, attraverso i dati relativi al 2024, conferma che la crisi dell’inquinamento plastico è fuori controllo. Ma la situazione ambiental... Leggi tutto
Ecolamp raccolta RAEE primo semestre 2025: 1.519 tonnellate raccolte in Italia di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). In particolare il Consorzio ha avviato a ricic... Leggi tutto
Tracciabilità digitale dei rifiuti per RENTRI. con le scadenze dei nuovi obblighi arrivano anche nuove soluzioni più innovative: il software che semplifica l’adeguamento normativo e guida le... Leggi tutto
Re4real per il riciclo della plastica premiato due volte da Lazio Innova (Regione Lazio). La start up impegnata a cambiare il modo in cui si riciclano i polimeri, ha ottenuto un importante r... Leggi tutto
E-commerce per pallet ciclo di vita sostenibile. Relicyc presenta il proprio website innovativo, con attenzione verso l’ambiente e comunicazione efficace: da sempre le basi su cui Relicyc, d... Leggi tutto
CIRFOOD 5 anni con Too Good To Go. Cinque anni di collaborazione consecutiva, 64.395 pasti salvati e 63 locali coinvolti: questi i numeri che raccontano il successo della partnership tra CIR... Leggi tutto
Recupero frigoriferi condizionatori pro-ambiente. LG e Consorzio Cobat RAEE pongono l’attenzione sul corretto riciclo dei rifiuti elettronici come contributo positivo per l’ambiente. Frigori... Leggi tutto
Erion WEEE contro abbandono estivo dei RAEE. Caricabatterie, telecomandi, spazzolini elettrici, sigarette elettroniche, ventilatori portatili e piccoli elettrodomestici da viaggio: sono solo... Leggi tutto
Da rifiuti a metalli strategici – Circular Materials realizza i primi recuperi su scala industriale nel quadro del Critical Raw Materials Act. Circular Materials annuncia due important... Leggi tutto
Oli minerali usati CONOU – Italia batte Europa 98%-61%. Rapporto di Sostenibilità Revisionato e certificato LCA. Mantenere è più difficile che conquistare, soprattutto se il livello e... Leggi tutto
Buona conoscenza RAEE ma giovani disattenti. Gli italiani conoscono sempre di più i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ma permane una preoccupante lacuna nelle nuo... Leggi tutto












