A Forum Retail 2025 focus su Fashion Tech e la trasformazione del settore moda, con Intelligenza Artificiale, marketplace globali e omnicanalità. L’evento è il punto di incontro per gli innovatori del fashion, con protagonisti di livello internazionale, tra cui Philipp Plein.
Questa 25esima edizione si distingue per un programma incentrato su approfondimenti pratici e soluzioni concrete riguardo alle sfide più urgenti del settore moda. Non solo teorie, ma case studies esclusivi che esplorano come l’Intelligenza Artificiale, i marketplace globali e l’omnicanalità stiano trasformando l’esperienza d’acquisto e ridefinendo le strategie di business. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire come i brand più innovativi stanno utilizzando la tecnologia per personalizzare le offerte, ottimizzare le vendite e creare nuove connessioni con i consumatori.
All’interno dell’evento Il Fashion Spotlight Hub, palco dedicato alle tecnologie emergenti nel mondo della moda, è realizzato in collaborazione con Digital Fashion Academy. Questo spazio arricchisce il programma con contenuti esclusivi su come la moda stia affrontando la trasformazione digitale.
Contenuti esclusivi e speaker unici
– Philipp Plein: Analizza in esclusiva il ruolo crescente dei marketplace nel sistema moda, esplorando le nuove opportunità per i brand di raggiungere una clientela globale.
– Raimonda Rosi (Mastercard) presenta la ricerca “Mastercard Luxury Insights”, con dati inediti sui comportamenti di acquisto e le geografie emergenti nel settore del lusso italiano.
– Andrea Pertici, esperto di Fashion & Luxury Tech, offre una panoramica unica sullo stato dell’arte della Fashion Technology, evidenziando le applicazioni più innovative e il loro impatto sul business.
– Christina Fontana (Shein) e Andrea Dell’Olio (Boggi Milano) discutono il futuro dei marketplace come competitor o alleati strategici dei brand, con esempi pratici di come bilanciare costi, visibilità e marginalità.
– Gabriele Barbati (Digital Director EMEA, Champion) esplorerà le soluzioni tecnologiche per integrare la personalizzazione cross-channel, mentre Piero Braga (CEO, Slowear) e Jacopo Sebastio (Co-Founder e CEO, Velasca) discuteranno il valore della coerenza e identità di marca come driver di successo.
Un altro tema fondamentale sarà l’uso dell’AI per la personalizzazione dei prodotti e l’ottimizzazione del ciclo di vita delle collezioni, con l’intervento di Barbara Maiocchi (Livetrend) e Maurizio Alberti (Mapp Fashion), che approfondiranno come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando la creazione, il marketing e le vendite.
Il Forum Retail 2025 non è solo un evento, ma una vera e propria opportunità di confronto esclusivo tra leader del settore. Giornalisti, esperti e protagonisti del fashion e del retail avranno accesso a contenuti unici, informazioni esclusive sul comportamento dei consumatori e sull’evoluzione dei brand, il tutto in un ambiente pensato per il networking e l’interazione diretta con gli attori principali del settore.
Forum Retail è un evento firmato iKN Italy, azienda leader nella produzione ed erogazione di formazione manageriale ed eventi business. Ideato nel 2000, Forum Retail celebra nel 2025 la sua 25esima edizione, confermandosi come il più grande hub di networking tecnologico per la community del mondo Retail.
Da un quarto di secolo rappresenta il punto d’incontro privilegiato per i professionisti del settore: un luogo dove innovazione, visione e confronto si intrecciano per anticipare i trend e favorire la crescita del business.
Quest’anno l’evento coinvolge 300 speaker, attende oltre 1500 retailer e più di 100 aziende innovative:
da 9 anni valorizza i progetti più disruptive del settore con i Retail Award. Forum Retail è oggi il più grande Experience & Networking Hub dedicato al retail, dove si incontrano le migliori innovazioni provenienti dall’Italia e dal mondo.
iKN Italy – Your Knowledge Network
Mission e Valori: iKN Italy accompagna le manager e i manager nella loro crescita professionale con percorsi formativi innovativi e personalizzati ed eventi business che attivano networking e ispirazione. L’indipendenza, l’innovazione e la credibilità sono i valori che guidano l’azienda.
Storia ed Evoluzione: Fondata oltre 35 anni fa come IIR – Istituto Internazionale di Ricerca, l’azienda è stata parte dell’Informa Holding fino al 2013, anno in cui Francesca Cattoglio ha guidato il management buy out. Oggi iKN Italy è caratterizzata non solo da una leadership femminile, ma anche da un team composto al 90% da donne.
Contributo e Impatto: iKN Italy è da sempre in prima linea accanto a professioniste e professionisti d’azienda nell’affrontare le sfide del mercato e l’adozione delle innovazioni più disruptive. Dall’introduzione dei pagamenti digitali fino al cloud computing, dalle prime automazioni industriali fino a RPA e Intelligenza Artificiale Generativa, dal neuromarketing al Metaverso, attraverso i cambiamenti normativi e le oscillazioni del mercato, l’azienda ha aiutato le realtà italiane a restare competitive, generare valore dalle nuove tecnologie, imparare dagli esperti, lasciarsi ispirare dai case study internazionali.
Offerta Formativa: Oggi iKN Italy produce corsi di formazione manageriale ed eventi business in 9 diverse aree tematiche: Energy & Utilities, Sostenibilità & Green, Life Science, Health, Pharma, Project Management & Soft Skill, Data AI & Tech, Banche & Assicurazioni, Retail & FMCG.
12-13 novembre al Superstudio Più di Milano
– BYinnovation è Media Partner di Forum Retail

















