Formazione per executives nell’hotellerie. Keytel, la più grande alleanza di hotel indipendenti al mondo, annuncia una partnership strategica con EHL Hospitality Business School, leader mondiale nella formazione alberghiera.
L’accordo permetterà agli hotel indipendenti di accedere a programmi esecutivi progettati per aumentare la competitività, promuovere l’innovazione e rafforzare la gestione del talento.
L’annuncio assume particolare rilevanza in un contesto di profonda trasformazione del mercato del lavoro: secondo il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum, il 40% delle competenze attuali dovrà cambiare o diventerà obsoleta nei prossimi cinque anni.
Nel settore alberghiero, l’offerta di programmi formativi aggiornati, accessibili anytime, anywhere e con il marchio di un’università prestigiosa, era molto limitata. La formazione online si è consolidata come strumento essenziale grazie alla sua flessibilità — e in questo ambito EHL rappresenta un punto di riferimento globale. Fondata nel 1893 a Losanna (Svizzera), conta oltre 25.000 ex studenti e una solida esperienza nella formazione digitale: più di 2.000 professionisti in 60 paesi hanno già beneficiato dei suoi programmi, con il 92% dei partecipanti che ha registrato miglioramenti nelle prestazioni o progressi nella carriera.
Grazie a questa collaborazione, il personale dei più di 3.800 hotel associati a Keytel potrà, per la prima volta, accedere a una formazione strutturata in moduli su Gestione Alberghiera, Marketing e Revenue Management, Finanza e Real Estate e Strategia e Leadership.
Con questo accordo, Keytel amplia l’offerta di qualità della sua piattaforma Keytel Academy, rafforzando l’impegno nella formazione dei suoi hotel associati.
“Siamo molto orgogliosi di collaborare con EHL per avvicinare la loro esperienza e conoscenza agli hotel indipendenti”, afferma Xavier Cortés, managing director di Keytel. “Questa partnership riflette il nostro impegno nella formazione e permetterà ai nostri associati di accedere a risorse educative di livello mondiale.”
EHL sottolinea che “questo accordo rappresenta un passo fondamentale nel nostro obiettivo di rendere l’eccellenza formativa nell’ospitalità accessibile a tutti i professionisti del settore, promuovendo l’innovazione e la competitività dell’hotellerie indipendente.”
Keytel è la prima alleanza mondiale di hotel indipendenti, con un portafoglio di oltre 3.800 strutture in 92 Paesi. L’azienda si definisce come l’organizzazione leader nell’accelerazione dei processi di trasformazione alberghiera, combinando consulenza, una vasta gamma di servizi e strumenti tecnologici per incrementare crescita ed eccellenza operativa dei propri hotel associati.
Grupo Hotusa è un’organizzazione dinamica composta da numerose aziende attive in diversi ambiti del settore turistico. Con oltre 45 anni di esperienza, opera in più di 130 Paesi, impiega 6.000 persone e nel 2023 ha registrato ricavi superiori a 1,4 miliardi di euro. Il gruppo è organizzato in tre unità di business: servizi agli hotel, sotto l’ombrello di Keytel, il più grande consorzio mondiale di hotel indipendenti; distribuzione, tramite Restel, che commercializza oltre 125.000 strutture a livello globale; gestione alberghiera, attraverso Eurostars Hotel Company, con oltre 260 strutture in 19 Paesi.
EHL Hospitality Business School è la scuola di gestione alberghiera leader al mondo, fondata nel 1893 a Losanna, Svizzera. Riconosciuta dall’industria come la principale scuola alberghiera a livello globale, EHL è anche punto di riferimento nell’innovazione e centro di eccellenza nell’insegnamento dell’ospitalità per studenti di tutto il mondo. Con oltre 25.000 alumni, EHL ospita la rete alberghiera più ampia del settore.

















