TripAdvisor: richiesti viaggi aerei sicuri, economici, puntuali; dal sondaggio emergono anche i comportamenti più “odiati” a bordo: schiamazzi di bambini senza controllo, parlare ad alta voce e inclinare improvvisamente lo schienale senza avvertire chi è dietro.
Una buona parte sarebbe disposto a pagare volentieri un extra per una poltrona più comoda, per un pasto migliore e magari per un volo “vietato” ai bambini.
Questo è il pensiero diffuso tra più di 9000 viaggiatori europei circa 3000 dei quali italiani che usano TripAdvisor, il più grande sito di recensioni di viaggio al mondo, dopo aver partecipato al sondaggio condotto sulle compagnie aeree e sui loro servizi.
Tra i fattori determinanti nella scelta del volo emergono innanzitutto prezzo del volo competitivo per un maggiore risparmio (quasi l’80%), segue l’efficienza dei sistemi di sicurezza che rende più rapidi gli imbarchi (oltre 60%) e, infine, la puntualità negli orari di partenza e arrivo (oltre 50%).
Ma non basta.
Se per i viaggiatori TripAdvisor il prezzo è importante quando si acquista un biglietto, non tutti riescono a resistere ai comfort: e così circa il 70% dei viaggiatori europei, pagherebbe volentieri un “extra” per una poltrona più comoda magari adatta a stendere le gambe durante il volo mentre, addirittura più del 40% preferirebbe spendere di più in cambio di un vero e proprio letto.
Tra gli altri comfort a bordo ambiti dai passeggeri in cambio di un supplemento figurano, inoltre, un pasto di migliore qualità (30%), un volo che “vieti” l’accesso ai temutissimi bambini (meno del 20%) e, a seguire, un angolo bar a bordo per il 14% e una TV Satellitare per il 9%.
Tra le curiosità più “votate”, inoltre, il sondaggio evidenzia anche la Top 5 dei “fastidi” più frequenti a bordo: in cima alla classifica si piazza la scarsa attenzione dei genitori per i propri figli (per circa il 50%) seguita da un 49% che dichiara guerra ai fastidiosissimi calci dei bimbi ai sedili, da un 44% che trova altamente scorretto chi inclina improvvisamente il sedile senza avvertire chi è dietro.
Segue un 33 % che dichiara di non sopportare il tono della voce troppo alto e lo ritiene un sintomo di “mancanza di civiltà” e un 32% che contesta il chiasso dei bimbi a bordo.
L’indagine rivela inoltre che, la totalità degli intervistati sempre attenti al risparmio, utilizza sempre più il web per acquistare il proprio biglietto, comparando prezzi e offerte. Ed è proprio per rispondere a questa tendenza oggi sempre più diffusa che, TripAdvisor ha lanciato anche in Italia TripAdvisor Flights, un vero e proprio motore di ricerca che consente gratuitamente ai viaggiatori di trovare il volo giusto al prezzo giusto, utilizzando anche una serie di servizi innovativi (come la comparazione dei prezzi del volo e delle commissioni di agenzia, la consultazione del posto a bordo come a teatro, ecc).
“I risultati della nostra indagine dimostrano chiaramente come oggi i viaggiatori confrontino sul web non solo i prezzi dei voli ma leggono anche le recensioni spontanee di altri viaggiatori per condividere le loro esperienze in merito anche alla qualità del servizio delle compagnie aeree, alla sicurezza, al servizio bagagli. Proprio con l’obiettivo di incontrare al meglio le esigenze dei nostri utenti, TripAdvisor porta anche in Italia un avanzato motore di ricerca che consente, con un semplice clic, di confrontare i veri prezzi dei voli e di essere informati in tempo reale di tutte le nuove occasioni”, commenta Lorenzo Brufani, portavoce di TripAdvisor in Italia.
Top 5 dei comportamenti scorretti a bordo.
– Genitori che non controllano i propri figli (50%)
– I calci dei bambini allo schienale del sedile (49%)
– Reclinare sgarbatamente il sedile (44%)
– Parlare ad alta voce (33%)
– Chiasso dei bambini a bordo (32%)