Trasformatori BTicino MT-BT Green T.HE forniscono ai propri clienti un prodotto di Media Tensione di altissima qualità che garantisce eccellenti prestazioni ed affidabilità nel tempo.
L’elevato livello dei materiali costruttivi utilizzati e il rispetto della Norma EN 50541-1 sono le caratteristiche fondamentali che contraddistinguono questi nuovi trasformatori ad elevata efficienza energetica, sviluppati e prodotti presso gli stabilimenti BTicino di Teramo.
Vantaggi economici e ambientali Per effettuare una valutazione economicamente corretta, al momento dell’acquisto di un trasformatore, è necessario prendere in considerazione soprattutto il costo di esercizio della macchina.
Il prezzo d’acquisto di un trasformatore, infatti, rappresenta solo una parte marginale del costo totale: il costo di esercizio (legato prevalentemente alle perdite) rappresenta oltre l’80% del costo totale. La classificazione di un trasformatore in resina avviene in base al valore delle perdite a vuoto (P0) ed a carico (Pk), caratteristiche della macchina stessa.
Le perdite P0 sono indipendenti dal carico e si mantengono costanti per tutto il periodo in cui il trasformatore rimane allacciato alla rete elettrica.
Le perdite Pk invece si presentano solamente quando al trasformatore è collegato un carico e variano in modo quadratico con il carico stesso.
La nuova Norma CEI EN 50541-1
La Norma CEI EN 50541-1 si applica a trasformatori trifase di distribuzione di tipo a secco a 50 Hz, da 100 kVA a 3150 kVA e con una tensione massima per il componente non superiore a 36 kV. Essa sostituisce le Norme CEI 14-12:1998-04 e CEI 14-18:1997-12 che rimangono tuttavia applicabili fino al 02-01-2014.
La Norma CEI EN 50541-1 fornisce per i trasformatori diversi nuovi livelli di perdite, di cui 3 riferiti alle perdite a vuoto e 2 alle perdite a carico. I livelli, per entrambi i tipi di perdite, arrivano sino ad A (più virtuoso).
Green Transformers High Efficiency (T.HE)
I trasformatori in resina MT/BT offerti da BTicino sono classificati in base alle perdite e sono suddivisi in diverse categorie, a partire dai prodotti con perdite da distribuzione (D), sino ad arrivare ai prodotti con perdite estremamente ridotte e di conseguenza con efficienze elevatissime (A0AK). Utilizzando trasformatori a basse perdite sia a vuoto che a carico, come Green T.HE, in un periodo relativamente breve è possibile recuperare il sovra costo investito per l’acquisto rispetto ad un trasformatore a perdite normali. Ridurre i consumi di un trasformatore significa diminuire anche le emissioni di CO2 limitando l’impatto ambientale della macchina. Prendendo come riferimento l’esempio sopra esposto è importante considerare che, riducendo le perdite, un trasformatore Green T.HE consente di ridurre di più di 2.000 tonnellate le emissioni di CO2 nell’atmosfera in 20 anni di lavoro.
Il vantaggio ambientale si trasforma in un vantaggio economico nei paesi dove è stato introdotto un mercato basato sulla premialità delle riduzioni della quantità di emissioni di CO2. Le aziende che non rispettano i limiti pagano per l’eccedenza, mentre quelle che li rispettano non si devono accollare questa spesa suppletiva e possono vendere, e quindi monetizzare, i crediti di CO2.
Riduzione dell’impatto ambientale alla fine del ciclo di vita
Quando un trasformatore BTicino avrà esaurito il proprio ciclo di vita lavorativo, tutti i materiali che lo compongono potranno essere riciclati o facilmente smaltiti, come dichiarato nel documento PEP (profilo ambientale di prodotto) che descrive l’impatto ambientale di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita (dall’estrazione delle materie prime necessarie alla sua realizzazione, fino alla sua dismissione).
Certificazioni e prove di accettazione
Tutti i trasformatori in resina BTicino, prima di essere forniti al cliente, vengono singolarmente collaudati e devono superare con esito positivo le prove di accettazione (ed eventualmente di tipo, se richieste in fase di ordinazione). Al termine delle prove di accettazione viene allegato ad ogni trasformatore uno specifico bollettino di collaudo.
Prove di accettazione standard eseguite su tutti trasformatori BTicino
Misura della resistenza degli avvolgimenti IEC 60076-1
Misura del rapporto di trasformazione e controllo delle polarità e dei collegamenti IEC 60076-1
Misura tensione di cortocircuito e delle perdite dovute al carico IEC 60076-1
Misura delle perdite a vuoto e della corrente a vuoto IEC 60076-1
Prova di isolamento con tensione applicata IEC 60076-3
Prova di isolamento con tensione indotta IEC 60076-3
Misura delle scariche parziali IEC 60076-11