TATA Technologies completa studio auto elettrica con Dassault Systemes: “The 3DEXPERIENCE Company”, azienda leader a livello mondiale nel software di progettazione 3D e nelle soluzioni di 3D Digital Mockup e Product Lifecycle Management (PLM) ha annunciato che Tata Technologies ha portato a termine il progetto rivoluzionario della miniauto elettrica urbana eMO (acronimo di “electric Mobility”) con eccellenti risultati e in tempi molto rapidi grazie all’utilizzo esteso della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes, basata sulla tecnologia Versione 6.
Lo studio del veicolo eMO aveva lo scopo di dimostrare come sia possibile sviluppare un veicolo elettrico ad un costo accessibile e dare ulteriore prova dell’esperienza, delle competenze e della capacità innovativa dell’azienda.
“Avevamo bisogno di un partner prestigioso, perché puntavamo su questo progetto per mostrare il nostro approccio multi-dimensionale all’ingegnerizzazione e allo sviluppo di nuovi veicoli,” ha dichiarato Kevin Fisher, presidente di Tata Technologies Vehicle Programs and Development (VPD) Group.
“La nostra collaborazione con Dassault Systèmes è ormai consolidata ed eravamo certi che gli applicativi CATIA ed ENOVIA V6 ci avrebbero consentito di attingere ai numerosi talenti del nostro team mondiale di ingegneri per superare tutti i vincoli di progettazione e costi, oltre a creare un’esperienza specifica per gli utenti finali, con un prezzo di vendita che non superasse i 20.000 dollari.”
Una sfida rilevante nel processo di sviluppo era rappresentata dalla richiesta di integrare tutta l’impiantistica del veicolo in un volume molto compatto, senza sacrificare lo spazio riservato ai sedili per quattro occupanti adulti. Per raggiungere questo obiettivo Tata Technologies ha sfruttato le grandi potenzialità di CATIA ed ENOVIA per sviluppare velocemente diversi studi, favorendo la collaborazione su scala globale per valutare in poco tempo numerose proposte e convergere sulle soluzioni ottimali.
“Il progetto eMO di Tata Technologies è stato sviluppato con la nostra piattaforma 3DEXPERIENCE, a dimostrazione che, dalla prospettiva del progettista, passando per quella dell’ingegnere, fino ad arrivare all’esperienza del conducente stesso, possiamo fornire tutti gli applicativi necessari per trasformare le idee in prodotti con grande velocità ed efficacia,” ha sottolineato Monica Menghini, Executive Vice President, Industry, Dassault Systèmes.
Lo sviluppo della eMO è stata un’attività su scala globale che ha richiesto la collaborazione di oltre 300 ingegneri di Tata Technologies distribuiti in diverse regioni, dagli Stati Uniti all’India, passando per l’Europa.
3DEXPERIENCE è diventato il linguaggio comune per tutto il team, consentendo di mettere velocemente a confronto le varie proposte per giungere a decisioni snelle e soluzioni innovative.
“Tata Technologies è un partner importante e consideriamo questo progetto innovativo e futuristico come un perfetto esempio del modo in cui la nostra piattaforma 3DEXPERIENCE può favorire la collaborazione nelle case automobilistiche per accelerare i cicli di sviluppo prodotto,” ha dichiarato Monica Menghini.
La piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes è stata utilizzata diffusamente per agevolare la collaborazione fra tutti i membri del team, consentendo a ciascuno di visualizzare i dati di propria pertinenza in tempo reale.
Inoltre, la piattaforma ha lasciato agli ingegneri più tempo per verificare le diverse funzionalità e soluzioni progettuali mirate alla riduzione dei consumi, come ad esempio il peso del veicolo, la resistenza al rotolamento e l’aerodinamica.
Tata Technologies, fondata nel 1989, è un’azienda leader nei servizi di ingegneria in outsourcing e di sviluppo di prodotti per l’industria manifatturiera mondiale, grazie ai quali le aziende manifatturiere più ambiziose possono progettare e costruire prodotti migliori.
Tata Technologies è una realtà di innovatori, specializzati nell’ambito dell’ingegneria e della progettazione, che utilizzano tecnologie all’avanguardia per garantire ai clienti dell’industria manifatturiera un vantaggio competitivo.
L’azienda è partner strategico per lo sviluppo di veicoli completi (VPD Group), sottosistemi e componenti (E&D), la gestione del processo di lancio di nuovi prodotti e l’ingegneria collaborativa (PLM), e l’integrazione di informazioni create e utilizzate a tutti i livelli dell’impresa manifatturiera estesa (ESG).
Tata Technologies ha la propria sede centrale a Singapore, con filiali negli Stati Uniti (Novi, Michigan), in India (Pune) e nel Regno Unito (Coventry).
L’azienda ha complessivamente oltre 5.400 addetti che lavorano al servizio di clienti in tutto il mondo da sedi in Nord America, Europa e Asia Pacifico.
Dassault Systèmes, The 3D Experience Company, mette a disposizione di aziende e persone universi virtuali nei quali immaginare innovazioni per un mondo ed un’economia sostenibili. L’azienda propone applicazioni evolute capaci di trasformare il modo in cui i prodotti vengono progettati, realizzati e gestiti.
Le applicazioni collaborative di Dassault Systèmes promuovono la “Social Innovation”, cioè l’innovazione da parte di comunità aperte oppure composte da gruppi di persone con visioni ed obiettivi comuni, aumentando le possibilità che il mondo virtuale possa contribuire al miglioramento del mondo reale.
Il gruppo offre valore a oltre 150.000 aziende di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in oltre 80 Paesi.