Sicurezza edificio dipende da protezione area esterna. Che sia la recinzione del giardino che sia il balcone, passando alla piscina e alle finestre, ovunque vi sia un’area esterna da proteggere, esistono precise soluzioni su misura per ogni situazione di rischio, per bloccare l’intruso il più presto possibile, prima che possa causare danni.
Lo scopo di un impianto di sicurezza è di ostacolare al massimo l’intrusione di malintenzionati, impedendo loro, il più a lungo possibile, di entrare all’interno degli ambienti protetti; il sistema più efficace consiste nel predisporre la prima e più importante difesa “preventiva”, un’adeguata protezione perimetrale.
Che non di rado utenti finali e installatori tendono a trascurare o a sottovalutare. Proteggere un giardino, un balcone o un terrazzo richiede quasi sempre maggiore attenzione – e professionalità – di quanto ne richieda la predisposizione di protezioni interne, essendo spazi del tutto aperti ed esposti alla variabilità degli agenti atmosferici e al passaggio di animali.
Inoltre, ogni situazione presenta specifiche caratteristiche, che possono variare nel corso delle stagioni e che devono adeguarsi alle diverse abitudini ed esigenze delle persone che abitano la casa. Oltre a tener conto del livello di rischio di ciascuna situazione.
IL MURO DI CINTA
Il primo livello di sicurezza per le aree esterne, in particolare per quelle ad alto rischio (isolate e/o estese) è costituito dalle barriere a raggi infrarossi AX 200TF, da installare sul muro di cinta oppure sulle recinzioni, e comunque il più lontano possibile dall’edificio, proprio come misura primaria di protezione.
Grazie ad una portata di 60 m possono rilevare immediatamente qualsiasi movimento e in particolare lo scavalcamento da parte del ladro, dando subito l’allarme e, soprattutto, con la tempestività necessaria a preparare difese e reazioni.
IL GIARDINO
Quando occorre proteggere con elevata garanzia di prestazioni un grande giardino, con alberi e siepi, e anche evitare soluzioni esteticamente invasive, HESA propone le barriere della Serie 8000, con fasci di infrarossi (da 2 a 5), molto semplici e rapide da installare.
La molteplicità dei raggi infrarossi “copre” del tutto il perimetro da controllare, con continue reciproche verifiche delle situazioni di rischio, in modo da limitare nettamente i falsi allarmi, non infrequenti delle protezioni perimetrali esterne.
Non vengono attivate né dalla caduta delle foglie, né dal passaggio dei volatili e possono essere installate anche in presenza di alberi, a differenza delle microonde che richiedono, per evitare falsi allarmi, aree del tutto libere da vegetazione.
IL TERRAZZO
La via di passaggio “prediletta” dai ladri, di cui spesso si tende a trascurare il livello di rischio, affidandosi a semplici misure di prudenza come chiudere le finestre e abbassare le tapparelle. Secondo gli esperti di HESA, l’intruso va fermato ben prima che riesca ad arrivare alle finestre tramite una protezione perimetrale speciale.
Ad esempio, rivelatori passivi a infrarossi FIT, di ingombro compatto, discreto, adatti anche ad un balcone o un terrazzo con piante poiché la loro area di rilevazione è molto flessibile e di conseguenza regolabile, sul posto, secondo le diverse esigenze. Il fascio a tenda arriva a coprire del tutto l’area del perimetro.
E’ dotato di un’analisi dei movimenti innovativa che discrimina con grande precisione tra disturbi ambientali e passaggi di animali domestici ed eventi realmente a rischio.
BALCONI E PIANI BASSI
Anche un piccolo balcone costituisce un’agevole via di accesso all’interno della casa: Out Smart, rivelatore di movimento a doppia tecnologia (anche per interno), concentra il massimo delle protezioni su aree ristrette che richiedono però un forte controllo.
Installabile rapidamente grazie ad un telecomando che permette la regolazione di tutte le impostazioni, può essere posizionato sino a 2 metri di altezza.
Una custodia-sensore anti-spostamento segnala qualsiasi tentativo di muovere, spostare e ruotare il rivelatore. L’alto livello di protezione è dovuto alla possibilità di abbinare due zone di rilevazione (infrarossi e microonde), regolabili separatamente, una superiore parallela al terreno e una inferiore, ad azione diagonale.
L’allarme parte solo se le due zone inviano contemporaneamente il segnale. Questo evita che gli animali, attraversando la zona inferiore, attivino l’allarme.
IL GARAGE
I rischi di aggressioni e furti aumentano negli spazi di servizio e in particolare nelle zone retrostanti l’abitazione, nei garage e negli spazi dei condominii non sufficientemente controllati.
Per gli spazi di servizio la soluzione più efficiente e rapida da installare (senza fili) è la telecamera Oasis Eye-02, audio e video, con 5 sensori antintrusione, che rivela la presenza e riprende i movimenti delle persone, rileva le rotture di vetri e ogni spostamento, urto e tentativo di scasso.
La telecamera, per esterni e interni, ha una forte azione di controllo audio e video, è anche un mini sistema antifurto e antintrusione, perimetrale e volumetrico e di videocontrollo che invia segnali, mms, sms, e-mail o messaggi alle centrali di sorveglianza.
LOCALITA’ CON CONDIZIONI ATMOSFERICHE CRITICHE
I rivelatori passivi HX-40DAM, a doppia tecnologia, infrarossi e microonde, sono dotati di una logica speciale che discrimina fra tentativi di intrusione e movimenti della vegetazione, dovuti a fenomeni atmosferici particolarmente avversi.
Queste caratteristiche vanno ad aggiungersi a quelle dei precedenti rivelatori e consentono finalmente di proteggere intere aree esterne, di notte e di giorno, su terreni accidentati e con frequenti condizioni climatiche critiche, garantendo i dispositivi contro sabotaggi e accecamenti, e senza dover affrontare spese molto onerose.
Costituita nel 1974, HESA S.p.A. ha sempre ricercato la qualità e la tecnologia più avanzata per contribuire al progresso nei due settori in cui opera: la sicurezza elettronica e la videosorveglianza, intesa come protezione di beni e persone da ogni situazione di pericolo ed i componenti per l’industria con prodotti di particolari prestazioni e alta qualità e offre ai propri clienti un servizio efficiente e all’avanguardia. Un’esperienza ininterrotta di successi realizzati in 40 anni di attività in questo settore, una rete di Concessionari e Installatori Autorizzati distribuita capillarmente sul territorio e stabili rapporti di partnership con i principali produttori di sistemi di sicurezza consente ad HESA S.p.A. di proporsi al mercato in posizione di leader.
www.hesa.com