MIT è la società che ha vinto la gara per la progettazione ed esecuzione dei lavori di ristrutturazione degli impianti dell’Ospedale di Ivrea e delle sale operatorie del P.O. di Ivrea. L’opera vale di 1,6 milioni di euro.
La società piemontese, fortemente specializzata nel settore ospedaliero, si è occupata della progettazione e della realizzazione delle opere edili, impiantistiche e di sicurezza, necessarie alla ristrutturazione dell’area occupata dalle vecchie sale operatorie in disuso del P.O. di Ivrea, per la realizzazione di una sala per le urgenze, di una sala per l’oculistica e di una sala risveglio, oltre ai locali accessori (passamalati, corridoi, lavaggio chirurghi…).
Agendo su una superficie totale di circa 320 mq (ubicata al piano primo del blocco “A”, adiacente e comunicante con il nuovo blocco operatorio, ultimato nel 2001), MIT ha realizzato l’intervento secondo i canoni della regola dell’arte richiesti da richiesti dai documenti di gara e predisponendo spazi consoni alle esigenze di moderne aree di lavoro in grado di ospitare, in maniera adeguata e secondo conformità delle stringenti normative del settore ospedaliero, tutte le attività legate alla chirurgia secondo un principio di massima sicurezza e efficienza.
Oltre alle opere edili e di finitura, MIT ha realizzato anche l’impiantistica di condizionamento, elettrica, impianti idrici/antincendio, gas medicali, arredi speciali e forniture cliniche. Accanto, quindi, agli studi progettuali sull’ottimizzazione e semplificazione dei flussi di pazienti e addetti al reparto (nel rispetto dei percorsi puliti e sporchi), sulle migliori soluzioni adottabili in funzione di possibili successivi adeguamenti strutturali e in funzione di una agevole manutenzione, MIT, perché richiesto dal Capitolato Speciale d’Appalto, ha fornito strumentazione sanitaria d’avanguardia. In coordinamento con l’ente ospedaliero, MIT ha fornito dai pensili speciali alle lampade scialitiche, al microscopio oftalmologico di ultima generazione.
La società, con sede a Nichelino, costituisce un centro di eccellenza per interventi di progettazione e implementazione di soluzioni di impiantistica civile e industriale per il settore pubblico e privato. Garantendo sicurezza, continuità del servizio ed eliminazione di possibili contaminazioni microbiologiche, fisiche o chimiche, nelle soluzioni adottate in strutture sanitarie, MIT può vantare una specifica competenza nel settore ospedaliero e numerose referenze. Tra le altre: Ospedale di Borgosesia, Centro Antidoping San Luigi di Orbassano (To), Ospedale Mauriziano, Ospedale di Tortona, Ospedale Bolognini (Seriate di Bergamo).
MIT Fin dal 1988 MIT è presente nel mercato dell’impiantistica civile e industriale con oltre 100 dipendenti e una struttura oggi organizzata e specializzata in progettazione, realizzazione e implementazione, manutenzione ed interventi di edilizia per il settore pubblico e privato. Con sede a Nichelino (TO), MIT può vantare tra le proprie referenze numerosi ospedali del nord Italia, Comuni, Scuole e Province; importanti società private e pubbliche tra cui AEM, INPS, Poste; edifici sottoposti a tutela per i beni culturali e ambientali come la Reggia Venaria di Torino, Castello di Rivoli e il Borgo Medievale di Torino, oltre a numerosi interventi nell’ambito dei grandi eventi, come i siti olimpici di Torino 2006 e nei settori trasporti aereo, navale, ferroviario e automotive, dall’aeroporto di Milano a Fiat.