Ripresa 2024 del Commercial Real Estate. Nonostante il perdurare dell’incertezza macroeconomica, alimentata anche dalla complicata situazione in Medioriente, il volume di investimento in Italia nel Commercial Real Estate nel primo trimestre del 2024 è stato di circa 1,8 miliardi di euro, un dato che corrisponde al +80% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Trend in crescita per tutte le asset class, fatta eccezione per il Retail.
Office: conferma il suo appeal
L’asset class Office conferma la ripresa iniziata nel trimestre precedente. Appeal che lo porta, nel primo trimestre dell’anno in corso, ad assorbire più del 28% del totale del volume degli investimenti nel Commercial Real Estate. I rendimenti, in leggero rialzo, si attestano per Milano al 4,1% e Roma al 4,6%. Questo trend è stato sostenuto da un assorbimento a Milano di circa 90.000 mq, mentre a Roma di 30.000 mq. Per quanto concerne i canoni di locazione rimangono stabili in tutte le location prime.
Logistica: verso la stabilizzazione
Il comparto della Logistica diventa sempre più “asset strutturale” a servizio dell’economia. Rispetto al Q1 2023 questo settore ha fatto registrare un +76% con un volume degli investimenti di circa 310 milioni di euro. A fronte di una stabilità dei canoni di locazione, rispetto al trimestre precedente, i rendimenti hanno fatto segnare un lieve rialzo, che hanno portato Milano al 5,4%e Roma al 5,3%. Per quanto riguarda l’assorbimento globale, il valore è superiore ai 500.000 mq.
Hospitality: sotto la lente degli investitori
Discostandosi di poco dalla logistica, il settore Hospitality ha fatto registrare un +43% rispetto al Q1 2023, assorbendo il 14% del totale del volume degli investimenti nel Commercial Real Estate nei primi tre mesi del 2024. L’asset class Hospitality resta ancora sotto la lente degli investitori, come confermato dalla stabilità dei rendimenti che rimangono al 4% nelle location prime e 6,6% nelle secondary location.
Retail: in continua evoluzione
Se dal 2019 al 2023 la quota dell’eCommerce sul totale della spesa dei consumatori è quasi raddoppiata è anche vero che nell’ultimo periodo l’incremento è stato lieve, in via di stabilizzazione. Questo trend, che ha portato il Retail a una continua evoluzione, oggi potrebbe trovare una maggiore stabilità che potrebbe portare gli investitori a dare il giusto supporto. Nel Q1 2024 il volume degli investimenti del settore Retail ha cubato il 4% del totale degli investimenti del Commercial Real Estate. Le nuove tecnologie e l’omnicanalità stanno dando una nuova struttura al Retail che, in un futuro prossimo, potrebbe riportare interesse in questo settore. In merito ai rendimenti, i valori sono tutti in lieve crescita: nelle High Street di Milano al 4,1% e nelle High Street di Roma 4,3%.
Other: il settore più performante
Il dipartimento di Ricerca di WCG raggruppa nella dicitura “Other” i settori Living, Healthcare e Alternative. Nel Q1 2024 questa macroarea è tornata a crescere, raccogliendo quasi il 37% del totale del volume degli investimenti del Commercial Real Estate. È utile sottolineare che la transazione a Milano riguardante Scalo Farini ha influenzato il risultato di questa performance.
“Se il buongiorno si vede dal mattino, confrontando il Q1 2023 con il Q1 2024 – ha affermato Marco Clerici, Head of Research & Advisory di WCG – è evidente che la direzione va verso una ripresa degli investimenti nel Commercial Real Estate. Allo stesso tempo, la presenza di grossi deal nel periodo considerato ci impongono, comunque, di essere attenti e vigili. Per questo motivo, anche per i prossimi mesi prevediamo un miglioramento di performance, rispetto all’anno precedente, che le incertezze macroeconomiche, invece, potrebbero ancora condizionare rispetto all’attuale trimestre. Tale trend potrebbe avere un effetto soprattutto nelle performance dei singoli settori”.
WCG-World Capital Group è l’unica società italiana di consulenza e intermediazione immobiliare, specializzata nel commercial real estate: Office, Industrial & Logistics, Retail, Capital Market, Hotel & RSA. Da quasi 20 anni, il suo team, con etica e passione, fornisce servizi innovativi nel Real Estate a privati, imprese, fondi e istituzioni.
Competenza. Velocità. Azione: è questa la promessa che WCG riserva ai propri clienti. Il Gruppo è infatti in grado di offrire una consulenza altamente professionale, tailored-made e globale WCG – vanta un dipartimento di Research & Advisory e di Marketing, oltre a un polo formativo interno per l’aggiornamento costante di tutto il team, la WCG Academy