Quinto Procurement Forum IKN. Contenimento della spesa e reperibilità delle risorse green. Il 23 febbraio si svolgerà a Milano la quinta edizione di Procurement Forum, l’unico evento per fornire ai CPO strumenti operativi di global sourcing e per sviluppare una supply chain 100% digitale e sostenibile.
I dati Ocse prevedono per il 2021 una crescita del Pil Italiano del 6% e un trend per il 2022 del +4%: i CPO devono quindi affrontare numerose sfide, più che mai determinanti.
Procurement Forum fornirà testimonianze esclusive sulle prove che i Manager del settore dovranno affrontare, come:
– rivisitare quasi completamente i budget di spesa, monitorando la volatilità della domanda a livello globale per garantire una ripresa dei consumi e del mercato;
– gestire i nuovi flussi di liquidità ridotti a causa dalle restrizioni doganali e di trasporto a livello internazionale;
– scegliere nuovi mercati, contenere le perdite e i costi causate da supply chain interrotte.
L’edizione 2022 propone le seguenti di novità:
– 2 International Speech per conoscere metodi e approcci dei Leader del mercato internazionale e cogliere modelli risolutivi per ottimizzare la gestione della supply chain;
– 2 CPO Boardroom due gruppi di lavoro della durata di un’ora ciascuno per analizzare, con il supporto di case study di successo, i problemi riscontrati dai CPO e dai buyer nell’implementazione di soluzioni di e-procurement e nella costruzione di percorsi di sostenibilità.
Attraverso il confronto diretto, i partecipanti analizzeranno come sviluppare soluzioni concrete per migliorare lo svolgimento dei processi interni e velocizzare l’implementazione strategiche nella gestione dei supplier;
– Col supporto della community Procurement Careers, nata su LinkedIn durante la pandemia alla scopo di creare un canale di sostegno nell’emergenza e ad oggi composta da più di 1800 membri fra CPO, buyer e purchasing manager, verranno raccolti con due brevi sondaggi i problemi operativi riscontrati in tema di Green Procurement e Digital Process Automation che saranno oggetto di approfondimento durante le attività della giornata.
– 1 AWARD “Best Green Project in Procurement”
Il premio andrà al CPO che ha saputo coordinare un team di lavoro all’interno di un’Organizzazione aziendale, pubblica o privata e che abbia realizzato negli ultimi 12 mesi un progetto innovativo nell’area Procurement, Logistica e Supply Management. Verrà valutata la completezza del sistema di vendor rating sostenibile, che coerentemente con il codice etico e la politica degli acquisti, prevede l’introduzione di criteri ambientali e sociali negli appalti, la formazione del personale sul tema degli acquisti sostenibili, obiettivi annuali e il monitoraggio sia del raggiungimento degli obiettivi che dei fornitori.
Speaker dell’evento oltre 20 CPO del mercato italiano e internazionale che si confronteranno in occasione delle tavole rotonde, che presenteranno i più influenti case study volti a sviluppare nuove strategie e soluzioni tecnologiche che favoriscano interoperabilità e agilità aziendale.
Procurement Forum è rivolto alle seguenti figure aziendali
Chief Procurement Officer, Responsabile Ufficio Acquisti, Head of Purchasing, Chief Financial Officer, Buyer Specialist, Supply Chain Manager, IT Manager, Responsabile Servizi Generali/Facility Manager.
IKN Italy, leader nella creazione e sviluppo di contenuti, eventi e corsi di formazione BtoB, raggiungerà nel 2022 il traguardo dei 35 anni
Credibilità, specificità, indipendenza e ricerca continua con i responsabili, C-Level d’azienda, sono gli elementi che distinguono e caratterizzano IKN nel mercato.
IKN Company Profile
IKN Italy, Leader nella creazione e sviluppo di eventi e progetti di formazione rivolti ai professionisti d’azienda, festeggia nel 2022 il 35° anniversario. Credibilità, esperienza, indipendenza, know-how, innovazione e networking sono le parole chiave che caratterizzano l’azienda. Sin dalla sua nascita, IKN Italy è stata in grado di rispondere in modo tempestivo alle esigenze di un mercato in costante trasformazione. Il suo obiettivo principale: assicurare contenuti aggiornati e concreti per accompagnare il middle management nella sua crescita professionale.
Il nome racconta la mission e i valori di un’azienda che ha nel suo DNA la capacità di innovarsi e reagire in maniera tempestiva per affiancare le aziende nell’approfondimento e nella scoperta delle competenze e delle metodologie per essere competitive nel loro mercato di riferimento.
IKN è, infatti, l’acronimo di:
“I” come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca, filiale italiana di IIR Holding. Grazie all’esperienza maturata dal 1987 ad oggi, è in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse che relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN Italy la “scattano” i numeri di questi 35 anni: oltre 90.000 partecipanti, 25.000 aziende e 15.000 tra relatori e docenti; cifre che posizionano IKN Italy leader indiscusso nel suo settore.
“K” come KNOWLEDGE: ricerca continua e ascolto delle esigenze degli attori dei diversi mercati di riferimento garantiscono lo sviluppo di contenuti non standardizzati ma specifici, unici ed esclusivi.
I settori sui quali IKN Italy concentra la sua attenzione sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Green & Sostenibilità, Marketing e Vendite, Project Management.
“N” come NETWORKING: gli eventi e le iniziative formative di IKN Italy sono delle occasioni di confronto per interagire in maniera dinamica, condividere esperienze concrete e sviluppare nuove opportunità di business.
Le principali milestones di IKN Italy
1987 – Apertura della sede italiana di IIR – Istituto Internazionale di Ricerca. L’azienda è specializzata in 4 aree di business: Finance, Marketing, Tax & Law e Industrial.
1997 – Prima edizione del Forum Gestione Sinistri, precursore dell’attuale Italy Insurance Forum.
1999 – Lancio del primo corso di formazione nel Project Management and Soft Skills. Presentazione del primo corso In-Company.
2000 – Prima edizione di Forum Retail.
2005 – Informa PLC, società che fornisce conoscenze specialistiche e collegamenti pertinenti a imprese e professionisti, acquisisce IIR Holding
2007 – Prima edizione di Forum Banca.
2011 – Ottenimento della certificazione UNI EN ISO 9001 : 2008, che qualifica IKN Italy per la presentazione di piani formativi finanziati da organi istituzionali e fondi interprofessionali
2013 – Attraverso un’operazione di Management Buyout, Francesca Cattoglio prende le redini di IIR per i mercati di Italia e Spagna.
2017 – In occasione del trentesimo compleanno, IIR diventa IKN Italy.
2020 – IKN Italy amplia l’offerta introducendo nuovi format di formazione digitali e di nuove aree, come quella Green e Sostenibilità.
2022 – IKN Italy compie 35 anni.
23 Febbraio 2022 – Milano – UNAHOTELS Expo Fiera
– BYinnovation è Media Partner di Procurement Forum