Outdoor Design Gibus si aggiudica il “Best Managed Companies Award”. Confermando la propria vocazione all’eccellenza imprenditoriale, la padovana Gibus è ancora una volta tra le aziende vincitrici del “Best Managed Companies Award” di Deloitte Private.
Un anno memorabile, il 2022, per la padovana Gibus, tra i primi player europei del comparto outdoor design. Protagonista di una serie di evoluzioni e risultati estremamente significativi nel corso degli ultimi mesi – dalla conquista di due tra i più importanti premi di design a livello internazionale, al rilevante aumento dei ricavi (+27%) nel primo semestre rispetto allo stesso periodo del 2021, alla costituzione di una nuova filiale in Olanda, sino alla recente acquisizione dell’azienda tedesca LEINER GmbH – la nota PMI aggiunge oggi un importante riconoscimento alla lunga lista di successi collezionati nel corso del 2022: per il terzo anno consecutivo, Gibus vince il “Best Managed Companies Award”, iniziativa promossa da Deloitte Private – la soluzione del network globale di consulenza rivolta alle PMI quotate e non, agli imprenditori, ai family office, agli investitori privati e ai Private Equity – con la partecipazione di ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ELITE-Gruppo Euronext e Piccola Industria Confindustria.
Realtà virtuosa, con una visione etica del business, Gibus è infatti tra le 79 le aziende italiane premiate nel contesto della quinta edizione del “Best Managed Companies Award”, in quanto riconosciute come eccellenze dell’imprenditoria italiana per essersi distinte in ognuno dei parametri indagati in sede di valutazione: “Strategia”, “Competenze e innovazione”, “Impegno e Cultura aziendale”, “Governance e misurazione delle performance”, “Sostenibilità”, “Filiera” e “Internazionalizzazione”.
Selezionate da una giuria di esperti – composta da Fabio Antoldi, professore ordinario di Strategia aziendale presso ALTIS Università Cattolica, Renato Goretta, membro del Consiglio di Presidenza Nazionale di Piccola Industria Confindustria e Marta Testi, CEO di Elite-Gruppo Euronext – le aziende vincitrici non solo si sono distinte nei vari pillar metodologici presi in considerazione, ma hanno anche dimostrato eccellenti capacità manageriali in uno scenario internazionale straordinariamente complesso, in cui si sono manifestati numerosi ostacoli alla crescita. Gibus e le altre realtà insignite hanno denotato capacità di adattamento, hanno innovato e hanno continuato a essere bandiera di eccellenza, in un contesto estremamente sfidante, caratterizzato non solo dal perdurare degli effetti della pandemia, ma anche dall’irruzione di uno scenario di guerra che ha avuto pesanti ripercussioni sulle aziende: dalle interruzioni della supply chain al caro materie prime, dalla crisi energetica a quella alimentare, con tassi di inflazione arrivati a livelli record.
“Siamo onorati ed orgogliosi di essere nuovamente tra i vincitori del “Best Managed Companies Award” – ha dichiarato Alessio Bellin, Amministratore Delegato di Gibus. – Questo importante riconoscimento, per il quale desideriamo ringraziare Deloitte, dimostra il valore della nostra visione d’impresa e premia un percorso di crescita che ci ha visti costantemente orientati ad evolverci, investendo su qualità, innovazione tecnologica, digitalizzazione e naturalmente sostenibilità.”
Gibus, the sun Factory. PMI altamente innovativa, Gibus progetta su misura, produce e commercializza soluzioni esclusive per vivere il sole tutto l’anno: pergole impacchettabili, pergole bioclimatiche, tende da sole e schermature solari.
Fondata nel 1982 dalle famiglie Bellin e Danieli, Gibus si è negli anni costantemente evoluta arrivando oggi a essere uno dei player di riferimento, a livello globale, nel settore Outdoor Design di alta gamma per gli ambiti HO.RE.CA. e Residenziale.
Alle radici del successo della società vi è non solo la costante tensione a dar vita a proposte d’eccellenza che coniugano innovazione tecnologica, maestria sartoriale nella lavorazione tessile, elevato contenuto di design, comfort e sostenibilità, ma anche l’individuazione di un modello di business strategico fondato sui Gibus Atelier: rivenditori autorizzati di soluzioni dell’azienda, sono partner selezionati ai quali sono riservate iniziative peculiari, attività formative e servizi mirati quali il credito al consumo e il noleggio operativo.
Ulteriori asset alla base della solida espansione dell’azienda sono inoltre la gestione interna di tutte le fasi di produzione, che garantisce soluzioni 100% Made in Italy con standard qualitativi ai vertici, e i cospicui investimenti in termini di Ricerca & Sviluppo, branche alla quale si devono 50 soluzioni tecniche brevettate e 30 modelli di design tutelati.