Motori per mezzi agricoli più sostenibili. FPT Industrial, pioniere e leader nello sviluppo di propulsori a combustibili alternativi, con oltre 20 anni di esperienza nel settore e più di 70.000 motori a gas naturale venduti fino a oggi in tutto il mondo, ha presentato una linea completa di soluzioni per implementare in agricoltura il circolo virtuoso dell’impatto zero di carbonio.
Nel settore agroalimentare brasiliano, una macchina da raccolta su due e un trattore su tre sono equipaggiati con motori FPT Industrial, consolidando la presenza del brand nel mercato agricolo della regione.
Tra i nuovi prodotti lanciati durante il salone, spicca la pompa motorizzata a biometano, utilizzabile nelle applicazioni agricole di irrigazione e drenaggio (borlanda).
Sviluppata insieme al partner TMA, è alimentata da un motore N67 Natural Gas e, oltre ai numerosi vantaggi legati all’utilizzo delle energie rinnovabili, offre un risparmio sui costi fino all’80% rispetto ai tradizionali motori diesel.
FPT N67 Natural Gas
Questa tecnologia dà ai produttori la possibilità di utilizzare il biogas, generato direttamente all’interno dell’azienda agricola, per alimentare le loro macchine o altri veicoli (trattori, camion, ecc.) nelle varie fasi della produzione, facendo leva sul cosiddetto circolo virtuoso. Tutto questo è ottenibile con un’impronta zero di carbonio, in quanto il biometano viene prodotto dalla biodigestione dei residui agricoli. Oltre alla riduzione dei costi operativi, il risultato è una maggior indipendenza grazie all’autosufficienza nella produzione e nell’utilizzo dei combustibili. Presso uno dei principali produttori brasiliani di zucchero, etanolo e bioelettricità sono attualmente in corso test su un’altra versione della pompa di irrigazione a biometano con motore Cursor 9 Natural Gas. L’elettronica di entrambi i motori è stata specificamente parametrata per funzionare con il biometano, consentendo di ridurre i costi fino a un massimo dell’80% rispetto ai tradizionali motori diesel. All’Agrishow 2022 è stato presentato un prototipo della pompa; i modelli di serie saranno presto in produzione.
MOTORE DELL’ANNO PER I TRATTORI NELLA CATEGORIA “SUSTAINABLE”
Il New Holland T6.180 Methane Power è il solo trattore a biometano prodotto in serie oggi disponibile sul mercato. Il trattore è alimentato dal motore a sei cilindri N67 NG di FPT Industrial, con potenza di 180 CV e coppia di 740 Nm, che offre le stesse prestazioni e la stessa durata di un motore diesel della medesima categoria.
In condizioni operative reali, le emissioni sono ridotte fino a un massimo dell’80% rispetto a quelle di un trattore convenzionale, con numerosi vantaggi per l’ambiente, risparmio sui costi operativi fino al 30% e riduzione delle vibrazioni. Nelle aziende agricole sostenibili, il biometano può essere prodotto negli impianti di biomassa o biogas da scarti. Nel circolo virtuoso anche i prodotti di scarto come il letame degli allevamenti zootecnici possono diventare preziose fonti di combustibile. Oltre ad assicurare una gestione più pulita delle operazioni di rifornimento e della combustione del motore, il biometano è un combustibile prontamente disponibile, che consente agli agricoltori di ridurre immediatamente la loro impronta di CO2.
UNITI PER UNA STAGIONE DI RACCOLTA A ZERO EMISSIONI
Il prototipo di trattore cingolato per vigneto New Holland TK Methane Power. FPT Industrial ha avviato una collaborazione con la premiata casa vinicola Fontanafredda per la produzione delle prime bottiglie di Barolo a zero emissioni entro il 2025, grazie all’utilizzo del motore FPT F28 NG su un prototipo di trattore cingolato New Holland TK Methane Power.
Già premiato come “Engine of the Year 2020”, questo motore è alimentato a biometano e sviluppa una potenza di 75 CV e una coppia di 360 Nm. Si tratta di un motore a zero emissioni che garantisce, in totale sicurezza, le stesse prestazioni dei motori diesel della medesima categoria, anche sui terreni in forte pendenza con le caratteristiche pedologiche tipiche dei vigneti italiani delle Langhe.
“Generare energia dal biogas è ormai un’opzione estremamente vantaggiosa per i produttori, che possono sfruttare le tecnologie sostenibili per incrementare la produttività e ridurre i costi operativi,” osserva Edinilson Almeida, Product Marketing Specialist di FPT Industrial per l’America Latina. “I nostri motori a biometano offrono tutti i vantaggi dei tradizionali motori a combustione, compresa l’affidabilità comprovata, un costo totale di esercizio competitivo rispetto al diesel con minori spese, e infine la possibilità di generare un combustibile rinnovabile da scarti organici, riducendo praticamente a zero le emissioni di CO2”.
MOTORI RIGENERATI CON GARANZIA DI FABBRICA
Disponibile per le macchine agricole e per le costruzioni, la rigenerazione originale di FPT Industrial aumenta l’operatività del motore, riduce i costi e garantisce le stesse prestazioni e la stessa qualità di un motore nuovo, a un prezzo competitivo. Il processo di rigenerazione è conforme a tutti i requisiti tecnici e normativi dei motori FPT nuovi, con garanzia di fabbrica di un anno.
La gamma Original Reman comprende 29 modelli delle famiglie S8000, NEF (N45 e N67) e Cursor (Cursor 9) per le macchine Case IH, CASE, New Holland Agriculture e New Holland Construction.
“Il settore agroalimentare brasiliano richiede i prodotti più moderni ed efficienti oggi disponibili sul mercato. I nostri motori in costante evoluzione assicurano la massima potenza e operatività con costi operativi minimi,” osserva Marco Rangel, Vice President di FPT Industrial per l’America Latina. “Le forniture a nuovi partner come Volkswagen, Futurjet e HORSCH, oltre al nostro ruolo di leadership in ambito Euro VI e Original Reman, sono un’ulteriore conferma del nostro impegno per lo sviluppo di soluzioni innovative e competitive a beneficio dei nostri clienti”.
FPT Industrial è la società di Iveco Group dedicata alla progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione per applicazioni on-road e off-road, marine e di power generation. La società impiega nel mondo più di 8.000 persone in 11 stabilimenti e 10 Centri di Ricerca & Sviluppo. La rete di vendita di FPT Industrial è formata da 73 concessionari e da circa 800 centri di assistenza in circa 100 Paesi.
Una gamma di prodotti estremamente ampia che include sei famiglie di motori con una potenza da 42 a 1.006 cavalli, trasmissioni con coppia massima da 200 a 500 Nm, assali anteriori e posteriori da 2 a 32 tonnellate. FPT Industrial vanta inoltre la più completa gamma oggi presente sul mercato di motori a gas naturale per applicazioni industriali, coprendo un intervallo di potenze da 50 a 460 cavalli.
Questa offerta, unita alla grande attenzione alle attività di Ricerca & Sviluppo, rende FPT Industrial uno dei principali protagonisti a livello mondiale nel settore dei motori per uso industriale.