Metro Milano Linea 5 in sicurezza con TYCO: dopo aver partecipato attivamente alla realizzazione della nuova metropolitana di Brescia, Tyco Integrated Fire & Security, azienda di riferimento nella progettazione e fornitura di soluzioni Fire & Security, ha preso parte al progetto di Metro Milano Linea 5 – inaugurata di recente – attraverso la fornitura e l’installazione dei sistemi a supporto delle comunicazioni di emergenza al pubblico e di servizio (Public Address & General Alarm) e di videosorveglianza.
Il progetto, partito diversi anni fa ha previsto l’inserimento dei sistemi di videosorveglianza e di quelli di informazione al pubblico tramite diffusione sonora, nell’ambito del sistema integrato di telecomunicazioni fornito per il lotto funzionale Bignami – Garibaldi del Progetto Metro Milano Linea 5. Il tutto nasce dalla volontà di soddisfare un’esigenza di sicurezza per 9 stazioni sotterranee e per un deposito a servizio esclusivo dell’impianto.
Tyco è stata scelta per le significative esperienze di successo a livello nazionale e internazionale in ambito traffico e trasporti con progetti di ampio respiro quali la metropolitana del Cairo, il Cityringen di Copenhagen, il treno Light Rail a Dublino e le metropolitane di Brescia, Genova e Napoli.
Il sistema di videosorveglianza è basato su una architettura di tipo client/server distribuita su IP, con la parte centrale di controllo e visualizzazione delle immagini costituita dai decoder video, dai server del sistema di gestione integrato e dai monitor di visualizzazione localizzati nel centro di controllo e nella centrale di soccorso. Sono state installate circa 400 telecamere.
Quello di Public Address & General Alarm comprende invece il sistema di evacuazione sonora di emergenza e di servizio, con i messaggi provenienti da una stazione di controllo centrale sviluppata da Tyco che conta oltre 130 amplificatori per la fornitura di circa 2000 altoparlanti per le aree pubbliche, locali tecnici e gallerie.
Impiegato in questo contesto metropolitano, il sistema ha lo scopo di inviare messaggi audio di due tipi: di sicurezza, mediante la diffusione degli allarmi/annunci, e di informazione, tramite comunicazioni di servizio al pubblico e ai passeggeri, allo staff e agli addetti ai lavori. “Tyco è orgogliosa di avere preso parte a un progetto importante come quello della Metro Milano Linea 5”, afferma Ivan Mazzoni, Sales Manager Fire & Security di Tyco Integrated Fire & Security.
“E’ stato premiato il nostro impegno nel progettare e offrire soluzioni tecnologiche altamente performanti ed affidabili, così come la nostra capacità di garantire servizi di assistenza e supporto dagli standard qualitativi elevati. In ambienti ad alta frequentazione come la metropolitana di Milano, è essenziale che tutti i sistemi funzionino alla perfezione in caso di necessità o pericoli”.
Tyco Integrated Fire & Security, azienda controllata da Tyco e operante in Italia con la ragione sociale Tyco Fire & Security Italia Spa, si occupa di progettazione, installazione e manutenzione di impianti antincendio e di sicurezza elettronica per il mercato residenziale, aziendale e pubblico. In Europa, Medio Oriente ed Africa, la gamma di prodotti Tyco comprende sistemi antintrusione, videosorveglianza (TVCC), controllo degli accessi, sorveglianza elettronica degli articoli antitaccheggio (EAS), identificazione in radiofrequenza (RFID), rilevamento e spegnimento degli incendi, diffusione sonora per l’evacuazione di emergenza, piattaforme di integrazione di telecomunicazione e sicurezza e servizi di monitoraggio. I sistemi Tyco vengono utilizzati per impedire furti e per proteggere persone, beni e luoghi. Tyco Integrated Fire & Security opera sul mercato nazionale dalle sue sedi di Milano, Roma e Monfalcone.