Master in Operations Management per PMI. La finalità del master è quella di accompagnare i partecipanti attraverso tutti gli argomenti caratterizzanti le OPERATIONS offrendo un panorama completo delle metodologie applicabili e degli approcci più efficaci per la gestione del personale; in un clima di partecipazione e di sperimentazione collettiva.
Il master è rivolto principalmente a giovani manager dell’area Operations ed imprenditori della micro-piccola impresa che desiderino approfondire le loro conoscenze nella aree:
ACQUISTI, APPROVVIGIONAMENTI, GESTIONE SCORTE, GESTIONE DELLA PRODUZIONE, ASSICURAZIONE E CONTROLLO QUALITA’, SICUREZZA, CONTROLLO E MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI.
Lovecchio Consulting è uno studio professionale di ingegneria e consulenza di direzione specializzato in consulenza e formazione per la logistica, la produzione ed il project management, gli acquisti e la supply chain.
Viene proposto un approccio globale, partecipativo e condiviso, che parte dalla progettazione, per passare alla formazione ed alla consulenza, con l’applicazione delle più avanzate metodologie e tecniche oggi disponibili.
Operiamo in ambito nazionale ed internazionale mediante una rete di consulenti leader nel proprio ambito di competenza, secondo i principi di indipendenza, professionalità ed orientamento ai risultati richiesti dal cliente.
I nostri servizi sono:
– progettazione di magazzini e siti produttivi
– programmi di lean enterprise
– project management
– progetti di supply chain e demand planning
– implementazione del Sales and Operations Planning (S&OP)
– programmazione della produzione
– programmi di riduzione delle scorte
– gestione della relazione clienti (CRM)
– gestione della relazione con i fornitori (SRM)
– selezione e scelta sistemi ERP, WMS.
Lovecchio Consulting è APICS International Channel Partner ed eroga diversi corsi APICS, specie quelli finalizzati all’ottenimento delle certificazioni professionali CPIM (Certified in Production and Inventory management) e CSCP (Certified Supply Chain Professional), oltre che i corsi finalizzati alla certificazione CPF (Certified Professional Forecaster) dell’Institute of Business Forecasting and Planning (www.ibf.org) e PMP (Project management Professional) del Project management Institute.