Gestione totale impianti industriali con LCS. Magazzini automatici e sistemi di material Handling forniti dal Gruppo LCS – Logica Consulting & Solutions, realizzando il progetto meccanico, elettrico e software delle proprie soluzioni, attraverso un costante processo di acquisizioni e sviluppo.
Il magazzino automatico è il cuore della nostra offerta.
Ci occupiamo di realizzare o di rinnovare tecnologicamente, impianti di stoccaggio e movimentazione di pallet, box e cartoni, senza limitazioni tecnologiche, utilizzando sia trasloelevatori, che carriponte automatici. Operiamo nei più diversi settori, dall’alimentare al farmaceutico, dal manifatturiero al tessile, dall’automotive al settore distributivo.
La migliore tecnologia: meccanica, software e di progettazione
Il nostro lavoro si basa su tre pilastri principali:
– la più elevata e affidabile tecnologia meccanica dei trasloelevatori e dei trasportatori, per la movimentazione e lo stoccaggio;
– lo sviluppo interno di tutto il sistema software dell’impianto, personalizzato per ogni cliente;
– la flessibilità e l’adattabilità delle nostre soluzioni, da prato verde o integrate in realtà già esistenti. Il magazzino automatico è il cuore della nostra offerta.
L’anello di collegamento tra produzione e spedizione
Dalla fabbrica alla ribalta, questo è il nostro lavoro: curiamo il processo logistico che va dalla produzione alla spedizione, con soluzioni che rendono il flusso dei prodotti e delle informazioni molto più redditizio e sicuro, con risparmi di tempo, manodopera, errori e con un più veloce rientro dagli investimenti iniziali.
Movimentazione, stoccaggio e controllo integrati
Al fine di garantire il miglior risultato in termini di qualità e affidabilità delle proprie installazioni, LCS ha selezionato un gruppo di produttori di fiducia per la parte meccanica, con i quali collabora per la realizzazione di impianti di trasporto integrati.
Le realizzazioni sviluppate da LCS sono:
Sistemi di trasporto per pallet e cassoni
I sistemi di trasporto continui per pallet prevedono l’utilizzo di conveyor, a rulli o a catena, tavoli sollevabili o rotanti, elevatori e navette; i sistemi di trasporto discontinui utilizzano, invece, carrelli a guida automatica (LGV) o sistemi monorotaia. Sono disponibili versioni speciali per celle refrigerate fino a -28° C, camere bianche o ambienti esposti al rischio di esplosione
Sistemi di trasporto per cassette e scatole
I sistemi di trasporto per cassette e scatole includono:
– fine linea di confezionamento con chiusura automatica dei cartoni, controllo peso/volume, etichettatura e termoretrazione;
– impianti di pallettizzazione e picking automatici con robot;
– sistemi di smistamento colli ad elevata prestazione (sorter).
Sistemi di trasporto per bagagli
I sistemi di trasporto bagagli prevedono l’utilizzo di nastri check-in, nastri trasportatori, caroselli e deviatori. Vengono impiegati anche sistemi di controllo radiogeno dei bagagli e di lettura automatica dell’etichetta, barcode e RFID.
Per tutte le realizzazioni, LCS utilizza software di proprietà per il controllo e la supervisione degli impianti.
Particolare attenzione viene attribuita al risparmio energetico, ottenuto a partire da un’attenta progettazione, selezione dei componenti e logiche di funzionamento.