Italian Hospitality Investment Conference ITHIC 2023. Il convegno internazionale dedicato agli investimenti rivolti all’ospitalità in Italia torna in una nuova edizione a Roma il 19 e 20 ottobre, due giornate dedicate al real estate nel settore alberghiero.
“Turning assets into value” è il titolo della nuova edizione di ITHIC che si terrà nella sede esclusiva di Hotel Villa Pamphili a Roma, luogo di incontro di speakers e personalità internazionali che affronteranno approfondimenti su tematiche dedicate ai futuri scenari nel settore degli investimenti nell’ospitalità in Italia.
Da dove riparte ITICH 2023
Da un’analisi dell’anno precedente per condividere prospettive future. Il 2022 si è difatti concluso con un quadro di decisa ripresa della domanda turistica per l’Italia. Allo stesso tempo c’è stato un rallentamento sul fronte delle transazioni alberghiere e una situazione macroeconomica non stabile per supportare la generazione e chiusura di nuovi investimenti.
Emergono quindi tematiche legate alla creazione di valore per gli asset ricettivi del Paese nei prossimi anni e quali formule, modelli e strategie di investimenti si possono e si devono costruire per creare valore immobiliare in un contesto in cui i tassi di interesse sono alti e il contesto macroeconomico globale è in continua evoluzione.
Come le strutture alberghiere possano dialogare con la situazione attuale e come trovare la giusta chiave di accesso a questa nuova redditività?
Considerando anche la crescente diffusione di format di ospitalità alternativi, quali gli student hotel, i glamping, i serviced/branded apartments o le formule di co-living e/o i nuovi modelli ibridi?
ITICH 2023 approfondirà ciascuno di questi temi. Una quinta edizione che si svilupperà su ampi slot di networking e sessioni di conferenza nell’arco di due intere giornate, che verteranno su quattro track tematici:
– Data, business intelligence e negoziazione
– Alternative lodging, nuoveformulericettiveenuovimodellidibusiness
– Concept estandardcostruttivi, designeprogettazione
– Branding esviluppodellecatene
Un’edizione che sarà sempre di più internazionale per costruire prospettive ed interpretare in anticipo le grandi sfide dei prossimi anni, affidandosi a nuovi modelli e schemi di pensiero, a fianco di grandi protagonisti globali nel settore della finanza, delle gestioni imprenditoriali e dello sviluppo di business.
ITHIC 2023 conterrà anche una kermesse dedicata agli asset pubblici che saranno inseriti in strategie di valorizzazione, arricchita da un salotto per investitori internazionali.
Numerosi sono gli speaker che hanno già confermato la propria partecipazione e che rendono la quinta edizione di ITHIC
– Simon Vincent, President EMEA Hilton Michael, Struck, CEO Ruby Hotels Michael Grove, COO Hotstats
– Stephen MacCall, CEOEdyn
– Gesa Rohwedder, Associated Partner & Head of Hospitality -Drees&Somme
– Philippe Zuber, CEOKerznerHospitality
– William Heinecke, Chairman Minor Hotels
– Manfredi Lefebvre d’Ovidio, PresidentAmberkrombie-Kentand FounderSilversea
– Kennett Hatton, Head of Hotels EuropeCBRE Stephen Rushmore, Global PresidentHVS Gonzalo Aguilar, COO Europe Marriott Alexander Schneider, PresidentNikkiBeach Frank Marrenbach, CEOAlthoffCollection
– Glenn Mandziuk, CEO Sustainable Hospitality Alliance
– Philippe Bijaoui,ACCORCDOEurope & North Africa for Premium,Midscale& Economy Brands
– Marloes Knippenberg, CEOKertenHospitality
– Theodor Kubak, MD Value One
– Cristophe Beauvilain, MD Pygmalion Capital
– Paola Orneli Bock, VPAerealBank
– David Kellet, MDInvesco
– Rafael Coste Campos, MD Special SituationsBainCapital
– Kirill Zavodov, Executive VPPIMCO
– Mirja Cartia d’Asero, CEOGruppo24 Ore
– Gregorio De Felice, Head of Research and Chief EconomistIntesaSanpaolo
ITICH 2023 è un evento organizzato da Teamwork Hospitality
Teamwork Hospitality di Rimini è uno dei protagonisti del mondo dell’ospitalità e si occupa in modo professionale e brillante di consulenza e formazione a 360 gradi per i professionisti del settore. Grazie a una autentica galassia di servizi, Teamwork Hospitality, il cui Presidente è Mauro Santinato, è in grado di offrire a chi opera nel settore del turismo e dell’ospitalità la possibilità di svolgere al meglio il proprio lavoro, ottenendo i migliori risultati in termini di qualità, soddisfazione del cliente e redditività della propria azienda.