Ad aggiudicarsi il premio Italian Pool Award 2014, nella categoria commerciale indoor, è la vasca realizzata da Piscine Castiglione – Myrtrha Pools per il centro sportivo Lloret de Mar di Girona (Spagna) progettato dall’architetto Joaquim Pujol di Barcellona.
Piscine Castiglione, leader internazionale nella produzione di piscine pubbliche e private, si aggiudica così per il quarto anno consecutivo il prestigioso premio di riferimento per tutto il settore.
Un riconoscimento all’innovazione e alla qualità del progetto: la giuria “ha infatti ritenuto meritevole di premio l’adozione di tecnologie, impianti e accessori all’avanguardia, che ha permesso di realizzare una piscina polivalente ed efficiente dal punto di vista progettuale e gestionale.” Il progetto ha previsto l’installazione di una piscina rettangolare (50, 51m x 25m) a servizio della comunità di Lloret de Mar, una cittadina situata a sud della Costa Brava e interessata da una grande affluenza turistica.
La vasca è stata realizzata con tecnologia Myrtha, fiore all’occhiello di Piscine Castiglione, espressione più evoluta di ingegneria applicata ai materiali e unica al mondo. Cuore di Myrtha è il sistema modulare brevettato, basato sull’utilizzo di pannelli in acciaio inox sui quali viene laminato ad alta temperatura uno strato di PVC di elevata durezza e resistenza.
Diversi i vantaggi offerti: dall’estrema flessibilità e precisione progettuale, alla velocità di installazione, fino alla lunga durata e all’assenza di manutenzione. Qualità che la rendono preziosa in ogni tipologia di progetto che esige qualità senza pari, nelle piscine pubbliche come in quelle termali o private.
Oltre a Myrtha, a caratterizzare fortemente il progetto è l’applicazione di accessori e sistemi speciali, come la parete mobile, un dispositivo che permette di condurre contemporaneamente diverse attività all’interno della stessa piscina.
La struttura viene fatta scorrere attraverso la vasca su un binario inserito nella pavimentazione esterna.
A differenza di altri sistemi galleggianti, la parete mobile messa a punto da Piscine Castiglione presenta il vantaggio di un’estrema precisione e regolarità di movimento lungo la vasca, in perfetto accordo con le norme FINA.
La piscina Lloret de Mar presenta inoltre il fondo mobile, che permette di variare la profondità della piscina per potervi praticare diverse attività: competizioni, nuoto sincronizzato, ginnastica riabilitativa, corsi di nuoto, di sub, aquagym, attività che richiedono diversi livelli di profondità dell’acqua. In questo caso, il fondo mobile con movimento a parete ha il meccanismo di movimento, a differenza di quello della maggior parte degli altri fondi mobili, inserito nella struttura delle pareti e non sul fondo della piscina, che rimane pertanto facilmente accessibile durante le operazioni di pulizia. Il progetto è inoltre provvisto di due testate amovibili, con struttura in acciaio inox, rivestite da una griglia in ABS antiscivolo.
Il grande vantaggio di questo sistema consiste nel permettere lo sfioro d’acqua sui quattro lati e contemporaneamente fornire un supporto ideale per le placche elettroniche di rilevamento dei tempi, nonché per i blocchi di partenza e gli ancoraggi delle linee galleggianti. Le attività in piscina, infine, possono essere completamente monitorate grazie alla presenza di 10 oblò a tenuta stagna.
Un progetto, dunque, esemplare nell’ambito delle piscine pubbliche perché ha saputo impiegare e valorizzare alcune tra le più recenti innovazioni messe a punto da Piscine Castiglione, che si riconferma punto di riferimento internazionale per la realizzazione di piscine pubbliche di indiscussa qualità.