Italgreen erba sintetica: brevetto in USA: è un importante riconoscimento in ambito internazionale per il tappeto di erba sintetica Geofill.
L’azienda bergamasca da anni investe risorse nell’ambito della ricerca, per realizzare tappeti di erba sintetica che siano sempre più performanti e, al contempo, green.
Il fiore all’occhiello di questa costante attività è sicuramente Geofill, un rivoluzionario riempitivo naturale che è stato rigorosamente testato dai principali laboratori a livello mondiale ed è entrato anche ufficialmente nel calcio professionistico italiano con ottimi feedback da parte di giocatori, allenatori e fisioterapisti.
Tra le case history di maggior prestigio, ci sono lo Stadio Silvio Piola (Novara Calcio), lo Stadio Alberto Picco (Spezia Calcio), Estadio do Bessa (FC Boavista Portogallo). Geofill, insieme ad altri prodotti Italgreen, rappresenta inoltre una vera rivoluzione nella realizzazione di campi da gioco improntati al rispetto dell’ambiente; esso è infatti costituito da granuli organici composti in prevalenza da fibre vegetali e minerali resistenti all’invecchiamento e all’esposizione climatica, che non permettono la germinazione di vegetali infestanti e non producono fango.
Geofill riduce al minimo l’abrasività, garantisce massima stabilità nelle corse e nessun movimento dell’intaso durante il rimbalzo dei palloni, non rilascia cattivi odori e mantiene la superficie di gioco fresca anche a temperature climatiche elevate. Italgreen, la cui fama è ben nota anche all’estero, ha di recente chiesto alle autorità americane il brevetto per poter tutelare il prodotto Geofill e l’ha ottenuto, in virtù della “useful Invention” rappresentata dal prodotto.
Ha dichiarato Daniele Gilardi, il direttore marketing: “Sono incredibilmente soddisfatto per la certificazione appena ricevuta, che si aggiunge al brevetto europeo di Geofill ottenuto lo scorso anno ed alle altre certificazioni internazionali di tutti i nostri prodotti. Il brevetto americano è la dimostrazione dell’unicità dei nostri prodotti che, in virtù della loro qualità, trovano apprezzamento sui mercati internazionali”.