Integrazione criteri ESG in Cina. Forum per la Finanza Sostenibile e Comgest organizzano l’SRI Breakfast sul tema “L’integrazione dei criteri ESG in Cina”.
Le aziende cinesi sono spesso considerate poco performanti secondo le variabili ESG (Environmental, Social e Governance); inoltre, molti fondi azionari e indici che applicano criteri e punteggi ESG sottopesano significativamente il mercato cinese.
È corretta questa percezione? Comgest approfondirà cosa significhi nella pratica integrare i criteri ESG quando si investe in Cina.
Occorre un adattamento specifico e un approccio differenziato, o dovremmo considerare i criteri ESG come principi d’investimento universali?
L’SRI Breakfast è un format ideato dal Forum per la Finanza Sostenibile con l’obiettivo di offrire agli operatori del settore – e, in particolare, alla cosiddetta “comunità SRI” – un momento di approfondimento dal taglio operativo su temi specifici dell’analisi ESG, particolarmente innovativi o di forte attualità; è inoltre un’occasione di scambio e di networking.
ll Forum per la Finanza Sostenibile è nato nel 2001. E` un’associazione non profit multi-stakeholder: ne fanno parte operatori del mondo finanziario e altri soggetti interessati agli effetti ambientali e sociali dell’attivita` finanziaria.
La missione del Forum è promuovere la conoscenza e la pratica dell’investimento sostenibile, con l’obiettivo di diffondere l’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nei prodotti e nei processi finanziari.
Il Forum per la Finanza Sostenibile è parte di Eurosif, l’European Sustainable Investment Forum.
Giovedì 11 aprile 2019 – Ore 9.30 – Forum per la Finanza Sostenibile – Via Andrea Maria Ampère 61/A, Milano