Innovation Day IFAD agricoltura riunirà più di 100 esperti internazionali per condividere conoscenze su come creare, testare e valorizzare soluzioni che aiutino le popolazioni rurali nei paesi in via di sviluppo, sempre più colpite dai cambiamenti climatici, dall’insicurezza alimentare e dalle sfide economiche globali.
L’evento, organizzato dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) in collaborazione con Finlandia, Italia, Israele, Stati Uniti, la Banca Mondiale, l’Agenzia Spaziale Europea, la Regenerative Society Foundation e la VentureWell, con il patrocinio e la media partnership di RAI PER IL SOCIALE, attraverso talks e tavole rotonde vuole approfondire come la politica e la collaborazione tra pubblico e privato possano sostenere e finanziare l’innovazione.
Innovation Day si svolgerà nel quadro della conferenza IFAD ’22 intitolata “Lavoro, Innovazione e Catene di Valore nell’Era del Cambiamento Climatico: colmare il divario tra ricerca e politica” dal 22 al 24 giugno 2022
Tra i principali relatori saranno presenti:
– Dominik Ziller, Vicepresidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD)
– S.E. Ville Skinnari, Ministro per la Cooperazione e lo Sviluppo e il Commercio Internazionale, Finlandia
– S.E. Yael Rubinstein, Ambasciatrice, Rappresentante Permanente di Israele presso FAO, WFP e IFAD
– S.E. Tanja Gren, Rappresentante Permanente della Finlandia presso FAO, WFP ed IFAD
– Andrea Illy, co-fondatore e co-presidente, Regenerative Society Foundation e Presidente, Illycaffè
– Francisco Noguera, Presidente, Innpulsa, Colombia
– Phil Weilerstein, Presidente, VentureWell, Stati Uniti d’America
– Luc Christiaensen, Programme Manager, Lavoro e mobilità del lavoro Banca Mondiale, Roma
Speaker highlights
Nella sessione mattutina, Andrea Illy, co-presidente della Regenerative Society Foundation, interverrà sul ruolo dell’impresa privata e il modello rigenerativo. La fondazione promuove un nuovo modello di sviluppo socioeconomico rigenerativo presso le imprese, il vero motore del cambiamento, per accelerare e attuare la transizione ecologica.
Nel suo intervento, Andrea Illy presenterà un progetto della fondazione di agricoltura rigenerativa in Kenya
Chiuderà i lavori dell’Innovation Day, il manager, divulgatore internazionale e saggista Oscar di Montigny. Nella sua relazione, Montigny tratterà i principi dell’Economia Sferica da lui ideata, presentando una proposta sull’evoluzione dei temi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Innovation Day è un evento che si svolge in modalità ibrida, gli interessati possono partecipare in presenza presso l’IFAD o assistervi in videoconferenza.
IFAD è un’istituzione finanziaria internazionale e un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede a Roma – il polo delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. L’IFAD investe sulle popolazioni rurali, mettendole in condizione di ridurre la povertà, aumentare la sicurezza alimentare, migliorare la qualità dell’alimentazione e rafforzare la loro capacità di resilienza. Dal 1978, abbiamo investito oltre 23,2 miliardi di dollari in donazioni e prestiti a tassi agevolati per finanziare progetti nei paesi in via di sviluppo. Si stima che lo scorso anno abbiano beneficiato dei progetti finanziati dall’IFAD circa 130 milioni di persone.
21 giugno 2022 – IFAD – Via Paolo di Dono 44 – EUR/Laurentina, Roma