Identification 2020 per individui è l’Alleanza fondata nel 2016 da Accenture, Gavi, Ideo-Org, Microsoft, Rockfeller Foundation, ed ha lo scopo di realizzare un sistema mondiale di tracciatura degli individui, per meglio monitorarne la qualità della salute, la mobilità ed i flussi migratori.
Certificare univocamente a livello mondiale questi dati è di vitale importanza per fini sociali, sanitari, politici, economici.
L’Alleanza opera in trasparenza per sviluppare il migliore e più efficace modo di introdurre un valido e solido sistema di identificazione digitale individuale per tutta la popolazione mondiale.
Le 4 P sono la caratteristica della perfetta identità digitale: Privata, Portabile, Persistente, Personale
Nel 2018, i Partners dell’Alleanza, in partnership con the United Nations High Commissioner for Refugees (UNHCR), hanno stabilito che soltanto un nuovo approccio di tipo olistico potrà realizzare questo progetto, che non potrà essere affrontato da singoli governi o aziende.
Al World Economic Forum in Davos del gennaio 2019 è stato stabilito e presentato che tutti coloro che collaboreranno al progetto dovranno essere in compliance con il Certification Mark, deciso ed approvato dal Technical Advisory Committee (TAC).
Alliance Partners share the belief that identity is a human right and that individuals must have “ownership” over their own identity.
In 2018, ID2020 Alliance Partners, working in partnership with the United Nations High Commissioner for Refugees (UNHCR), drafted a formal articulation of our perspective on ethical approaches to digital identity. The landmark ID2020 Alliance Manifesto below lays out these shared principles and forms a starting point to guide the future of digital identity globally.