Hotel NH Porta Rossa a Firenze emozione rinascimentale. E’ stato inaugurato il 13 maggio, dopo un lungo lavoro di restauro sotto la supervisione della Soprintendenza dei beni Storici ed Artistici, il NH POrta Rossa, nel pieno centro di Firenze.
Erano presenti alla cerimonia, fra le altre personalità, il sindaco di Firenze Matteo Renzi ed il Presidente worldwide di NH Hoteles Gabriele Burgio.
L’hotel si trova nel Palazzo Bartolini, rimasto uguale alla costruzione cinquecentesca, caratterizzato dai cosiddetti “sporti” che si protendono dalla facciata per oltre un metro sulla via, appoggiati su sette grandi mensole di pietra.
Tutti gli interni hanno conservato l’originale struttura del palazzo tardomedioevale, con arredamenti d’epoca.
La sensazione di far vivere gli ospiti in un’epoca di elegante artisticità fuori dal nostro tempo è così pienamente riuscita.
Il Palazzo include la Torre Monalda, che venne annessa al corpo dell’edificio nel 1477, con una superba ristrutturazione compiuta dall’architetto Baccio d’Agnolo, artefice di innumerevoli opere d’arte architettoniche nei primi del 1500.
La Torre era chiamata dai fiornetini “Rognosa” perchè superava di oltre un metro l’altezza consentita dalla legge, a cui le altra torri si erano adeguate, distruggendo la parte sommitale.
Lavori di adeguamento nei secoli scorsi hanno aperto una serie di finestre su tutti i lati dell’ultimo piano della Torre, permettendo una ineguagliabile vista a 360° su tutta Firenze e le colline circostanti.