Green Logistics Park by Aquila Group ha ottenuto la certificazione LEED Gold, che conferma il raggiungimento di un elevato standard di sostenibilità per il Tortona I, il primo magazzino del Tortona Green Logistics Park, finalizzato a settembre 2022 e operativo da novembre dello stesso anno.
Tortona Green Logistics Park, situato a Tortona, è un polo logistico costituito da due magazzini e sviluppato su un’area di 395 mila mq di superficie fondiaria. Il primo magazzino da circa 51.600 mq in termini di GLA (Gross Leasable Area) è già a pieno regime, con un tenant operativo da novembre 2022.
L’edificio è dotato inoltre di un impianto fotovoltaico su tetto, con una potenza installata di circa 4,2 MWp e una producibilità nell’intorno di 5 GWh all’anno che resterà in funzione per i prossimi 30 anni.
La certificazione LEED è un simbolo riconosciuto a livello mondiale per l’edilizia sostenibile e il livello Gold rappresenta una delle certificazioni più elevate nel settore degli immobili residenziali e commerciali.
Questa certificazione attesta che Tortona I è stato sviluppato seguendo rigorosi standard di efficienza energetica e sostenibilità nella catena di fornitura e nell’attività di costruzione per ridurre le emissioni di CO2. Inoltre riconosce il rispetto degli standard di sostenibilità in termini di risparmio energetico e idrico, dei materiali, della qualità ambientale interna e dei cantieri.
“Il conseguimento della certificazione LEED Gold è un’ulteriore testimonianza dell’impegno di Aquila Group verso la sostenibilità”, ha dichiarato Jens Hoeper, Head Investment Management Logistics di Aquila Group. “Questa certificazione è una pietra miliare per il magazzino Tortona I, a conferma del nostro impegno nel fornire magazzini pienamente conformi alle normative ESG ai locatari. In Aquila Group lavoriamo per sviluppare, consegnare e gestire strutture logistiche moderne e sostenibili che abbiano un impatto positivo sull’ambiente e sulla società ”.
Aquila Group è una società d’investimento focalizzata su sviluppo e gestione di asset reali strategici per conto dei propri clienti. Attraverso investimenti in energia rinnovabile e infrastrutture sostenibili, Aquila Capital contribuisce alla transizione energetica e alla decarbonizzazione dell’economia globale, rafforzando al contempo la rete infrastrutturale mondiale. L’approccio dell’azienda consiste nell’avviare e sviluppare investimenti in asset reali poi gestiti e ottimizzati per tutta la loro durata e per l’intera catena del valore. Oggi Aquila Group gestisce circa 14,7 miliardi di euro per conto di investitori istituzionali in tutto il mondo. L’obiettivo primario è generare performance per i suoi clienti, riducendo la complessità degli investimenti e gestendoli in modo efficace.
Oggi l’azienda gestisce impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici per una capacità installata complessiva di oltre 13,9 GW. A questi si aggiungono 1,9 milioni di metri quadrati di immobili sostenibili e progetti di logistica green sia in fase di sviluppo e di costruzione che già operativi. Aquila Group opera, inoltre, nei settori dell’efficienza energetica, della silvicoltura e dei data center.
La sostenibilità fa parte del sistema di valori della società fin dalla sua creazione ed è parte integrante delle strategie di investimento, dei processi e della gestione degli asset. Sin dal 2006, Aquila Group è 100% carbon neutral dal 2006 e si impegna costantemente a migliorare la propria impronta di carbonio. L’azienda conta circa 650 dipendenti provenienti da 56 nazioni, che operano in 16 uffici in 15 Paesi del mondo.