GE LIGHTING per illuminazione outdoor presenta OKAPI LED. Questa famiglia di apparecchi di illuminazione ad alta efficienza energetica è disponibile in tre opzioni di montaggio, per offrire la massima flessibilità in qualsiasi occasione.
La perfetta combinazione tra estetica e funzionalità, rendono Okapi LED l’alternativa ideale agli apparecchi per esterni equipaggiati con sorgenti luminose tradizionali.
L’innovativo sistema ottico a LED, utilizzato in Okapi, consente una migliore uniformità d’illuminazione orizzontale e verticale, minore abbagliamento e un elevato controllo della luce. Cinque diversi riflettori assicurano una completa scelta di distribuzioni fotometriche per garantire che la luce vada solo dove necessario, riducendo l’inquinamento luminoso.
Disponibile nelle potenze da 20W, 30W e 44 W, Okapi LED è progettato per avere una durata di vita di 50.000 ore. Ciò vuol dire più di 12 anni di utilizzo, con una media di 4.000 ore di funzionamento l’anno, con notevole riduzione dei costi di manutenzione.
Okapi Led può essere montato in tre modi: testa palo o sbraccio laterale, pensati per l’illuminazione stradale, mentre l’opzione con braccio decorativo è l’ideale per l’arredo urbano nelle zone pedonali, nei parchi e giardini, o in generale nelle aree in cui è richiesta una maggiore attenzione al design e all’aspetto estetico del prodotto.
Progettato per resistere agli agenti atmosferici, tutti i componenti di Okapi LED sono stati realizzati in pressofusione di alluminio verniciato a polveri di poliestere, rendendolo incredibilimente robusto e resistente. Per la sicurezza totale del sistema, Okapi LED monta un alimentatore regolabile isolato grazie ad un sezionatore bipolare e il grado di protezione generale è IP66.
Diederik de Stoppelaar, global general manager outdoor di GE Lighting, ha commentato: “I sistemi di illuminazione a LED per esterni di GE vengono progettati per resistere a lungo e garantire il massimo dell’efficienza energetica e ridotti costi di manutenzione. Okapi LED offre una altissima flessibilità sia in termini di installazione che di gamma di riflettori disponibili, garantendo quindi un’ampia scelta di applicazioni progettuali, dall’illuminazione stradale all’arredo urbano”.