Esatroll: veicoli intelligenti per la movimentazione industriale. Esatroll da oltre 16 anni progetta, produce e installa veicoli automatici per il trasporto e la movimentazione di merci all’interno delle aree produttive e nei magazzini, concepiti sulla base delle specifiche del cliente.
Solo così si rende l’investimento proficuo e duraturo.
Il sistema di navigazione ANT utilizza – ai fini della navigazione – i segnali ricevuti dai laser scanners di sicurezza.
La mappatura (mapping) del percorso avviene per autoapprendimento (autoteaching). Il veicolo, posizionato in un qualsiasi punto del percorso, elabora i segnali laser (echi) generati dalle strutture e dagli oggetti presenti nell’ambiente.
L’operatore sceglie quali strutture (muri, calate elettriche, macchinari) possono essere considerati come “tags” (riferimenti fissi).
Tale processo viene ripetuto in punti diversi del percorso fino al completamento della mappatura.
Successivamente vengono tracciate le traiettorie e verificato il comportamento della navetta in automatico.
Il supervisore è quella parte dell’impianto adibita alla gestione ed al traffico dei veicoli automatici.
Compito del supervisore è ricevere le chiamate dalle stazioni di lavoro, selezionare la navetta, gestire le precedenze e la consegna del carico, come pure tenere una registrazione delle attività per un successivo controllo.
Normalmente un sinottico fornisce una rapida visuale dell’impianto, della posizione delle navette in real time e di eventuali anomalie.