Digital Strategy PoliMI Superbike. Avviato il 10 luglio il Project Work guidato dal Master in Design the Digital Strategy del Politecnico di Milano gestito da POLI.design e Twig per la progettazione di una strategia digitale per GRT Yamaha WorldSBK Team.
Il Project Work, realizzato con il supporto di Twig – agenzia di consulenza in strategia digitale di Milano e main partner del Master in Design the Digital Strategy -, prevede lo sviluppo di una strategia digitale multicanale per GRT Yamaha WorldSBK Team, la squadra della casa giapponese che corre nel campionato del mondo di Superbike.
27 studenti divisi in 7 gruppi avranno il compito di tradurre il lavoro sulla Digital Identity del team di Superbike coordinato da Twig in questi mesi in una strategia multicanale che prevede l’ideazione di una campagna di content e digital marketing con l’obiettivo di raggiungere audience profilate e tenerle ingaggiate.
“Il progetto che sta portando avanti Twig – spiega Filippo Conti, Team Manager di GRT Yamaha WorldSBK Team – è carico di innovazione e professionalità e sono certo che la nostra unione riuscirà a cambiare positivamente l’approccio fino ad oggi utilizzato con le aziende partner nel mondo del racing. Il Project Work con il Master in Design the Digital Strategy è la riprova che il percorso che stiamo facendo ha delle basi concrete e sarà per me un piacere ed un onore poter essere parte attiva nella realizzazione di questo fantastico progetto.”
Dopo la prima fase di progettazione strategica della campagna, gli studenti lavoreranno all’ideazione di soluzioni innovative per ingaggiare le risorse e tenere alto il commitment del team, con l’obiettivo finale di ideare una strategia completa design e human driven che guardi non solo verso l’esterno, ma anche verso l’interno.
“Questo progetto è una chiusa speciale all’ottava edizione del Master in Design the Digital Strategy e un’importante occasione di crescita per i nostri giovani professionisti e professioniste – spiega Giulia Sormani, Direttrice tecnica del Master in Design the Digital Strategy. Lavorare sull’ingaggio di un team, oltre che sulla promozione del brand che lo rappresenta, richiede infatti una buona dose di capacità di ascolto, empatia e gestione della complessità, oltre che competenze strategiche e conoscenze tecniche. Raccogliere il testimone di una realtà come Twig e lavorare per il super team GRT Yamaha rende il tutto ancora più sfidante. Insomma, è a tutti gli effetti un -bellissimo- gioco da grandi. Proprio come la Superbike.”
Come racconta Marco Ronchi, CEO di Twig e co-founder del Master in Design the Digital Strategy, “C’è qualcosa di estremamente stimolante nel re-inventare le logiche di go to market di un’impresa: se poi ti capita di farlo per il mondo della Superbike, in periodo Covid, è semplicemente entusiasmante. Grazie al percorso intrapreso a fine 2020 con il team GRT e Yamaha Motor Europe, abbiamo immaginato una nuova modalità di sponsorizzazione in ambito motorsport- re-interpretando drasticamente il concetto di visibilità in favore di partner terzi d’eccellenza che hanno sposato da subito, e senza riserve questo approccio disruptive. Ora è il tempo di incubare questa magnifica idea all’interno del miglior Master in Strategia Digitale del mercato italiano: la ricetta per vincere la corsa è assicurata!”
Il Project Work – della durata di 3 settimane – vedrà la fine il 30 luglio, quando i risultati progettuali verranno presentati ad una commissione composta da GRT Yamaha WorldSBK Team, Twig e dai docenti del Master in Design the Digital Strategy che hanno seguito gli studenti in tutte le fasi del progetto.
Collaborazioni come queste permettono di avvicinare il mondo universitario a quello professionale e dare vita a progetti design-driven per promuovere – con spirito trasformativo – un cambiamento che prima di tutto parte dall’ascolto dei bisogni delle persone.
MASTER IN DESIGN THE DIGITAL STRATEGY
Master universitario di primo livello del Politecnico di Milano che forma Digital Strategist, Digital Project Manager, Digital Account e Digital Officer in grado di progettare e gestire strategie di trasformazione digitale per il business, il marketing e la comunicazione. Il Master in Design the Digital Strategy è pensato per chi si fa sempre una domanda in più, per chi vede nella complessità uno stimolo e in ogni trasformazione, digitale o meno, un’opportunità. Il suo motto è “Make your leading transformation, now”.
GRT Yamaha WorldSBK Team
GRT Racing Team è una squadra motociclistica che fa parte della scena sportiva internazionale dal 2016 e vanta due titoli nel Campionato Mondiale FIM Supersport. Nel 2019 il team ha fatto il salto nel Campionato Mondiale FIM Superbike, il principale Campionato per moto di serie, con il supporto di Yamaha Motor Europe, finendo la sua prima stagione come uno dei migliori team indipendenti del Campionato. Nella loro seconda stagione, il GRT Racing Team ha continuato la sua crescita e ha mostrato il suo vero potenziale ottenendo tre podi con un pilota esordiente. Quest’anno la squadra sta disputando la sua terza stagione consecutiva nella classe WorldSBK, sempre con il supporto di Yamaha Motor Europe. GRT Racing Team lavora con professionisti di fama internazionale e si avvale della collaborazione di rinomati partner tecnici che contribuiscono alla continua crescita della squadra.
TWIG
Realtà indipendente di consulenza in strategia digitale che, con professionalità e positività, promuove l’innovazione disruptive di brand, prodotti e servizi e supporta la trasformazione delle imprese con un approccio design driven. Collabora attivamente con realtà leader della formazione internazionale per il costante sviluppo fra ricerca, didattica e business, ed è main partner del Master in Design the Digital Strategy di POLI.design – Politecnico di Milano sin dalla sua fondazione.
Filippo Conti, Team Manager GRT Yamaha WorldSBK Team
Imprenditore e fondatore del team Yamaha GRT – di cui oggi è Team Manager – si è sempre distinto per una gestione estremamente professionale nel mondo racing. La sua abilità manageriale ha permesso di portare in pochi anni la sua squadra nel Campionato Mondiale FIM Superbike.
Giulia Sormani, Direttrice tecnica del Master in Design the Digital Strategy – Politecnico di Milano
Strategic designer e formatrice. Riconosce al design la responsabilità di risolvere problemi complessi a partire dall’ascolto delle persone, e alla formazione quello di renderle indipendenti. Nel 2012 si laurea in Communication Design al Politecnico di Milano. Nello stesso anno inizia la sua collaborazione con POLI.design, dove contribuisce con passione alla nascita ed evoluzione del Master in Design the Digital Strategy, di cui è attualmente Direttrice tecnica. Nel 2014 inizia il suo percorso in Twig, realtà milanese di consulenza in strategia digitale, per la quale ricopre il ruolo di Executive Advisor e della quale vive con orgoglio quotidiano la crescita. Dal 2018 è docente a contratto per il corso in Digital Strategy presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano.
Marco Ronchi, CEO – Twig
Strategic designer specializzato in digital transformation e disruptive innovation, nel 2008 entra nel gruppo di ricerca Imagislab del Politecnico di Milano, dove tutt’ora insegna al Laboratorio di Sintesi Finale, Laurea Magistrale in Design della Comunicazione. All’attività di docente affianca nel 2012 quella di relatore, seguendo negli anni oltre 60 tesi di laurea sui temi del marketing strategico e della trasformazione d’impresa. Nel 2014 co-fonda Twig Agency, realtà milanese indipendente specializzata in consulenza in strategia digitale, di cui è tutt’ora CEO. Nel 2015 co-fonda il Master in Design the Digital Strategy del Politecnico di Milano: per i primi due anni come direttore tecnico, e fino a Novembre 2020 come Managing Partner, si occupa dello sviluppo della didattica per i professionisti e della partnership con le imprese. Nel 2018 è co-autore di “Digital Transformation, Metodi e strumenti per guidare l’evoluzione digitale delle imprese attraverso design, marketing e comunicazione”, edito da Franco Angeli.