Corsi Fiscali e Incentivi R.E. Il Consorzio CISE del Politecnico di Milano promuove l’edizione on-line dei corsi
INCENTIVI FISCALI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E IL RECUPERO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE.
Il SUPERBONUS del 110% e gli altri incentivi alla luce della legge di bilancio del 2022” progettato per le esigenze di professionisti e di operatori del settore che necessitano di un approfondimento mirato sul tema degli incentivi fiscali nel settore immobiliare.
Il corso, dalla durata di 4 ore, prevede l’approfondimento di tutti gli argomenti trattati nel programma anche attraverso il contributo di esponenti di spicco di alcune tra le più importanti imprese-organizzazioni operanti nel settore e l’illustrazione di casi pratici.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolgerà ON-LINE con la possibilità di interagire in diretta e a distanza con i docenti.
Appuntamento 1 aprile 2022 | 09.15-13.15
Programma del corso
– Introduzione
– Il 110% e gli altri bonus alla luce delle novità della Legge di bilancio 2022
– La novità sulla cessione dei crediti e sullo sconto in fattura
– Le valutazioni di convenienza alla luce della riduzione degli incentivi
– La prassi dell’Agenzia delle Entrate sui casi più frequenti
– Criticità e casi operativi (esempi di applicazione concreta)
Testimonianza di un operatore del settore finanziario sul credito d’imposta
Docenti Angelo D’Ugo | GDC Corporate & Tax
Coordinamento
Antonio Invernale | Politecnico di Milano | Dipartimento ABC | Real Estate Centre REC
GESTIONE FISCALE DEI PATRIMONI IMMOBILIARI
Il Consorzio CISE del Politecnico di Milano promuove l’edizione on-line del corso “GESTIONE FISCALE DEI PATRIMONI IMMOBILIARI” progettato per le esigenze di professionisti e di operatori del settore che necessitano di un approfondimento mirato sul tema fiscale nel settore immobiliare.
Il corso, dalla durata di 4 ore, prevede l’approfondimento di tutti gli argomenti trattati nel programma anche attraverso il contributo di esponenti di spicco di alcune tra le più importanti imprese-organizzazioni operanti nel settore e l’illustrazione di casi pratici.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolgerà ON-LINE con la possibilità di interagire in diretta e a distanza con i docenti.
Appuntamento 8 aprile 2022 | 09.15-13.15
Programma del corso
– Introduzione
– La gestione degli immobili in ambito societario – aspetti civilistici e fiscali
– Le operazioni straordinarie finalizzate alla valorizzazione del patrimonio immobiliare (scissioni, fusioni e conferimenti)
– L’IVA sui servizi immobiliari (Italia ed estero)
– I profili critici della gestione immobiliare (affitti, società di comodo, immobili detenuti all’estero, lease back)
– Uno sguardo al contenzioso tributario (imposte dirette ed indirette)
Caso studio
Docenti Angelo D’Ugo | GDC Corporate & Tax
Coordinamento
Antonio Invernale | Politecnico di Milano | Dipartimento ABC | Real Estate Centre REC