Consip leader negli acquisti in rete per le Pubbliche Amministrazioni PA. La società per azioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze, nonostante la proverbiale resistenza alle novità della maggior parte delle Pubbliche Amministrazioni, sta poco a poco implementando l’utilizzo del sistema di Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (MEPA) e le Convenzioni.
Sono più di 1.500.000 i prodotti a disposizione degli Uffici Acquisti delle P.A., suddivisi in 19 categorie, messi a disposizione delle aziende fornitrici.
Solo per il processo di dematerializzazione degli acquisti, grazie all’utilizzo della digitalizzazione delle procedure, negli ultimi cinque anni si stima si siano risparmiati 250 milioni di euro.
Rispetto al 2008, il valore degli scambi è cresciuto del 34%, raggiungendo i 230 milioni di euro, con 72.000 operazioni di acquisto (+15%).
Con le Convenzioni messe in atto da Consip, il fatturato globale degli acquisti effettuati dalle P.A. italiane ha potuto vedere un risparmio di 2,6 miliardi di euro.
Grandi cifre, in assoluto, ma con incredibili possibilità di crescita, se si considera il giro di affari che le Pubbliche Amministrazioni generano in un paese come l’Italia.
Questa è la sfida quotidiana di Danilo Broggi, Amministratore Delegato di Consip, e di tutto il suo staff.