Coccoina, la colla testimone di 80 anni di storia italiana. Era il 1927 quando iniziò la vendita della Coccoina, colla bianca pastosa confezionata nel caratteristico barattolino d’alluminio contenente anche il pennellino per spalmarla.
La ideò una società di Voghera, che ancora oggi prosegue con successo la produzione.
La Balma, Capoduri & C. ne ha aggiornato le caratteristiche e la confezione: oggi il mercato richiede una veloce applicazione, e quindi lo stick è la soluzione adatta, proposto in tre diverse grandezze, da 10, 20 e 40 g.
E’ in commercio anche una versione liquida.
La colla è più solida di quella originaria, ma ne conserva quel caratteristico e affascinante profumo di mandorle.
Per chi ha iniziato ad utilizzarla nei collage da bambino, e poi a scuola, la Coccoina conserva qualcosa di magico.
Il marchio è sempre lo stesso.
Perchè modificare le tradizioni belle e comunque in costante innnovazione?