Business Forum Scm-Portal: Il ruolo dell’Europa per lo sviluppo delle imprese – Business Forum for Growth – Milano, 27 novembre 2012 – 10:00 – 13:00 Centro Congressi Stelline, Corso Magenta 61 – Sala Volta
Organizzato da SCM Portal e dallo Steering Committee di Macroeconomic Trends – è l’appuntamento dedicato agli imprenditori ed ai manager di impresa per riflettere e discutere sul tema della crescita economica.
Partendo dalla relazione di Herman Van Rompuy dello scorso 26 giugno “Verso un’autentica Unione Economica e Monetaria”, il Business Forum for Growth vuole offrire a tutti i partecipanti un’occasione per riflettere e discutere sulle implicazioni e sul percorso necessario per rafforzare l’Unione Economica e Monetaria e, nel contempo, fornire indicazione operative agli imprenditori ed ai manager d’impresa sugli strumenti e sulle opportunità offerte dall’Europa a supporto dello sviluppo delle imprese.
Il futuro dell’Europa. Scenario geopolitico e riflessioni per la crescita
– Vittorio Emanuele Parsi Professore ordinario di Relazioni Internazionali, Università Cattolica – Milano
– Domenico Delli Gatti Professore ordinario di Economia Politica, Università Cattolica – Milano Coordinator of the 7th FP European research project “Complexity based Research Initiative on Systemic InstabilitieS” (CRISIS)
Il piano strategico europeo per l’industria
– Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea
Strumenti operativi europei a supporto dello sviluppo delle imprese
– Francesco Pettenati Consigliere del Vicepresidente, Banca Europea per gli Investimenti
– Antonio Carbone Punto di Contatto Nazionale PMI 7PQ, APRE
Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
– Guido Dominoni Coordinatore Consorzio SIMPLER, Enterprise Europe Network – Cestec Spa
Nell’ambito della documentazione di supporto al Business Forum for Growth del prossimo 27 novembre, segnaliamo il documento di sintesi della strategia europea per l’industria, presentato lo scorso 10 ottobre, nel quale vengono individuate 6 linee prioritarie di intervento nelle quali far convergere gli sforzi europei:
– i mercati delle tecnologie di fabbricazione avanzate per la produzione pulita
– i mercati per le tecnologie chiave
– i mercati dei prodotti biologici
– politica industriale sostenibile, edilizia e materie prime
– veicoli puliti
– le reti intelligenti
I contenuti del documento saranno esaminati durante il Business Forum all’interno delle relazioni tecniche sugli strumenti operativi di supporto allo sviluppo delle imprese:
– APRE: Agenzia per la Ricerca Europea
– Enterprise Europe Network
– BEI: Banca Euopea degli Investimenti
La partecipazione all’evanto è gratuita, previa registrazione tramite form on-line (opzione “invitato da” digitare SCM Portal) fino ad esaurimento dei posti disponibili