Bologna Student Housing innovativo e moderno che rappresenterà a pieno lo spirito del capoluogo emiliano: città delle torri dalla millenaria storia universitaria. Si tratta, infatti, di un edificio adibito a residenza per studenti sviluppato su 15 piani fuori terra, che, con i suoi circa 55 m, diverrà una delle costruzioni più alte di Bologna.
A Drees & Sommer Italia, azienda leader in Europa nell’ambito della consulenza, la pianificazione e la gestione di progetti in tutti gli ambiti del settore immobiliare e delle infrastrutture, sono state affidate le attività di Project & Construction Management. Drees & Sommer affianca, con la sua expertise di oltre 50 anni, proprietari e investitori nazionali e internazionali offrendo un’ampia gamma di servizi: dal Project Management allo sviluppo di processi strategici in ambito Real Estate, infrastrutturale e urbanistico.
Lo studentato, situato nel quartiere Bolognina, noto per i locali, la scena artistica, i mercati e la breve distanza dal polo universitario, conterà 513 appartamenti e sarà la dimora di altrettanti studenti. Ogni appartamento è pensato e realizzato in ogni singolo dettaglio al fine di garantire ai suoi residenti un altissimo livello di comfort e di qualità della vita, nonché di privacy e sicurezza.
Ogni residenza è dotata di una cucina completa, una zona studio e un bagno privato. Il design moderno e raffinato, le elevate performance acustiche e le dotazioni impiantistiche di primo livello danno completezza a tali confortevoli monolocali.
Al fine di permettere agli studenti di interagire tra loro e creare una comunità, sono stati ideati vivaci spazi comuni: aree lounge, sale studio, cinema, palestra, sala giochi, cucine comuni, giardino esterno e tanto altro; il tutto è coronato da uno sky lounge situato al quindicesimo piano che regala una suggestiva vista sulla città. Saranno inoltre disponibili oltre 290 posti bici e punti di ricarica per scooter e auto elettriche.
Ulteriori punti focali per lo sviluppo dell’edifico sono stati la sostenibilità, l’efficienza energetica e la mobilità sostenibile: l’obiettivo è infatti quello di ottenere una certificazione Leed Silver per ottimizzare e efficientare i consumi energetici. L’intero edificio sarà controllato da un avanzato sistema domotico BMS.
Per questo particolare progetto Drees & Sommer Italia fornisce servizi di Project e Construction Management, affiancando il developer Stonehill Group dalla fase embrionale dello sviluppo fino alla fase di completamento che avverrà a breve; supportandolo nel set-up e nella pianificazione del progetto e accompagnandolo attraverso la fase di progettazione, selezione dell’appaltatore e costruzione.