ATEMA e Università Milano Bicocca: Internazionalizzazione, una necessità e una opportunità. Esperienze e Competenze per innovare e gestire il cambiamento nell’Impresa a vocazione locale e/o nazionale.
Università Milano Bicocca Sala del Consiglio della Scuola di Economia e Statistica
– 4° piano – Edificio U7 Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 Milano
6 maggio 2014 – ore 14.00 – 17.00
Nel recente decreto economia e finanza si prevede il rafforzamento delle azioni per aumentare il numero delle imprese esportatrici, attraverso azioni di potenziamento dei servizi finanziari per l’internazionalizzazione.
Il piano straordinario valorizza i settori del nuovo Made in Italy (meccatronica, biomedica, domotica, tecnologie ambientali) identificando aree del mondo dove promuovere la presenza delle imprese, soprattutto PMI, anche in sostegno alle iniziative di e-commerce e alla capacità di aggregazione (reti di impresa).
Peraltro, da recenti dati Istat si rileva che forme più complesse di internazionalizzazione si associano a dimensioni maggiori, una più elevata produttività, una maggiore diversificazione produttiva e si rileva un graduale passaggio a forme più evolute di internazionalizzazione rispetto al puro export/import.
Le forme più evolute di internazionalizzazione contribuiscono positivamente alla variazione aggregata e settoriale di valore aggiunto e occupazione.
I passaggi verso tipologie più evolute hanno infatti effetti positivi sulle dinamiche occupazionali e del valore aggiunto. Il seminario, portando esperienze e modelli, vuole porre al centro di tali trend l’attenzione al Temporary Management come sistema di competenze, di profili di management e di responsabilità che le forme di internazionalizzazione richiedono per aver successo.
Intervengono
– Massimo Saita
“Fondamentali di Strategia di Internazionalizzazione Aziendale- alcuni casi di studio” Presidente della Scuola di Economia e Statistica – Università Milano Bicocca
– Federica Dalla Noce
“Le competenze trasversali per Business Development all’estero” e una testimonianza aziendale Senior Partner – Fair Play Consulting
– Stefano Munaron
Progetto Finlombarda GATE (Give Ability To Export) Temporary Export Manager e Consulente Esperto in Internazionalizzazione PMI
Coordina
– Paola Palmerini
Presidente Comitato Strategico e di Indirizzo ATEMA – Founder Business Management Consultants B.M.C.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria al seguente link: ATEMA
per ulteriori informazioni: coordinamento@atema.net