AllCart Double A: carta prodotta con Alberi Coltivati – Farmed Trees. Double A Paper ha sviluppato un concetto unico al mondo per la produzione della sua carta mediante l’utilizzo di alberi coltivati: Farmed Trees. Questo concetto è basato sulla sostenibilità per l’ambiente, per la società e per l’economia.
Un milione di agricoltore Tailandesi sotto contratto coltivano piante selezionate di eucalipto messe a dimora nei propri appezzamenti in filari per suddividere la varie piantagioni di riso, tapioca, zucchero, granoturco, etc. e per suddividere anche la varie proprietà. In questo modo non è necessario ricorrere all’utilizzo di alberi provenienti dalle foreste o sottrarre spazi alle coltivazioni alimentari. I tempi di crescita variano dai 3 ai 5 anni e dopo il taglio i tronchi vengono inoltrari alla fabbrica via mare.
Advance Agro consegna le piantine agli agricoltori, si prende cura del taglio delle piante e provvede all imbarco dei tronchi.
Durante il ciclo di crescita gli alberi rilasciano annualmente circa 900.000 tonnelate di ossigeno e riducono le emissioni di CO2 di 1,32 milioni di tonnelate anno.
Ogni agricoltore coltiva dai 60 ai 120 piante e guadagna un extra di 6.000 Baht che si aggiunge al normale reddito.
Presso la fabbrica una riserva con capienza di 36 milioni di metri cubi raccolgie l’acqua piovana durante il periodo dei monsoni.
Questa riserva fornisce il 100% dell’acqua utillizata nella fabbrica ed allea fine del ciclo produttivo viene depurata ed utilizzata per irrigare la camapgna. Double A utilizza gli scarti di produzione quali cascami, corteccia e lignina per produrre elettricità e risparmiare così circa 200 milioni di litri di carburanti all’anno.
Questo concetto di Farmed Trees ha portato dei ricercatori Australiani alla conclusione che Double A ha il più basso costo ambientale nell’industria internazionale della carta. La loro conclusione è confermata dalla certificazione ambientale ISO 14001 e da un premio ricevuto dal primo ministro Tailandese quale riconoscimento per il risultati ottenuti per la conservazione dell’ambiente nell’ambito dell’industria.