Agroils Technologies e venture capitals per sviluppo biocombustibili da Jatropha, 900.000 Euro dai fondi X-Capital SpA, Innogest Sgr e Jatropha 11 Srl, veicolo dell’associazione “Italian Angels for Growth” (IAG). I fondi saranno destinati allo sviluppo di una tecnologia innovativa che ha lo scopo di produrre simultaneamente biocombustibili di qualità superiore, una farina proteica, ottenuta dalla biomassa detossificata e principi attivi di interesse farmacologico.
Il processo è stato ideato in California dal Professor Roberto Crea, biochimico italiano e pioniere nel settore delle biotecnologie e già noto quale uno dei protagonisti del processo di sintesi dell’Insulina alla Genentech nel 1978. “Gli impianti che svilupperemo consentiranno di produrre non solo un biocombustibile dalle caratteristiche superiori, ma anche un quantitativo importante di biomasse di possibile utilizzo come farine alimentari, aumentando notevolmente la redditività e soprattutto la sostenibilità dei progetti basati sulla coltivazione della Jatropha” commenta l’Amministratore Delegato Giovanni Venturini Del Greco, 29 anni, “Il processo permetterà di sfruttare appieno la capacità unica di questa coltura energetica, ovvero la sua capacità di crescere anche in presenza di scarse precipitazioni, per produrre notevoli quantitativi di biomasse proteiche a costi competitivi e comparabili alle farine di soia.”
Il Presidente della Agroils Technologies, Prof. R. Crea aggiunge “La possibilità di separare in modo efficace gli anti-nutrizionali dal panello proteico della Jatropha e, contemporaneamente, di ottenere un biocombustibile dalla caratteristiche superiori ci ha aperto delle prospettive scientifiche e sociali di estremo interesse. Siamo adesso in grado di sviluppare e realizzare una grande opportunità tecnologica le cui conseguenze positive potrebbero cambiare il futuro e di questo sono riconoscente ai fondi italiani che hanno creduto in questa iniziativa”.
X Capital S.p.A – Marco Di Lorenzo: “Se avessimo dovuto tracciare un identikit della azienda ideale nella quale realizzare la nostra prima importante operazione di start-up financing non saremmo riusciti a immaginare niente di meglio di AGROILS TECHNOLOGIES. Un settore con enormi potenzialità, una rivoluzionaria tecnologia proprietaria, un giovane e brillante imprenditore, uno scienziato di comprovata fama, dei co-investitori di esperienza e per ultimo ma non di minore importanza, delle ottime prospettive di ritorno sull’investimento.
A questo voglio ancora aggiungere, con un certo orgoglio, questa e’ una iniziativa di respiro globale ma nata e con base a Firenze, la nostra città.”
Innogest Sgr – Stefano Molino: Siamo molto contenti di poter supportare il successo di questa nuova iniziativa che si pone in un contesto di mercato in forte crescita, quello della produzione di biocombustibili dalla Jatropha, grazie ad una tecnologia altamente innovativa e che aumenta in maniera significativa i ritorni sull’investimento per i coltivatori di Jatropha.
Crediamo che questa tecnologia possa essere determinante nello sviluppo del settore a livello mondiale” IAG – Giorgio Costacurta “Agroils rappresenta non solo un interessante investimento dal punto di vista della sua remunerabilità ma un importante contributo nel sostegno di un’impresa socialmente responsabile, fattore questo che per i soci IAG è determinante.
Ricordo che la coltivazione della Jatropha utilizza terreni marginali spesso con l’obiettivo di rallentare la desertificazione di intere aree; la possibilità offerta dalla tecnologia Agroils di utilizzare anche la parte residua per il pannello proteico nella filiera della mangimistica animale impatterà in modo rilevante in tutti quei Paesi dove la catena alimentare è ancora un problema importante.
In questo caso quindi questo rappresenta per noi un investimento sicuramente etico ”.
X Capital è una società di investimento a capitale totalmente privato con sede a Firenze. Si dedica principalmente a PMI italiane ad elevato potenziale di redditività e di crescita in modo da accelerarne e consolidarne lo sviluppo. Fondata da Andrea Manganelli, imprenditore con all’attivo numerose esperienze di successo, al momento ha effettuato investimenti in partecipazioni per circa 5 milioni di euro.
Innogest Capital è il principale fondo italiano di venture capital. Investe in piccole imprese italiane ad alto potenziale di crescita e ad alto contenuto tecnologico. La missione di Innogest è di generare elevati ritorni per i propri investitori trasformando iniziative imprenditoriali basate in Italia in aziende di grande successo e player a livello globale. Ad oggi Innogest ha investito in 19 società, investendo oltre 30 milioni di euro e attirando co-investimenti per complessivi 80 milioni di euro.
Italian Angels for Growth, associazione indipendente no-profit nata nel 2007, conta 90 Business Angels accomunati dallo scopo di supportare e finanziare progetti industriali in fase early stage che presentino un alto contenuto di innovazione e potenziale di crescita. Gli investimenti già effettuati da soci IAG sono complessivamente 23 (in 18 società) e ammontano a oltre 6 milioni di euro.
Agroils Technologies SpA sviluppa tecnologie innovative per la produzione sostenibile di biocombustibili e proteine. Ha i propri uffici a Firenze presso l’Incubatore Tecnologico di Firenze.