ADECCO con i social media per aiutare i giovani verso il lavoro. Adecco, Agenzia per il Lavoro leader in Italia e nel mondo, lancia un’iniziativa formativa online sul proprio canale YouTube rivolta a tutti i giovani e pensata per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.
“E’ meglio il curriculum europeo o personalizzato? E la lettera di presentazione, quanto deve essere lunga? Posso andare al colloquio in jeans? Tanto mi vedranno su Facebook, non è vero?…”. Per rispondere ai dubbi più frequenti che assalgono chi cerca un’occupazione ma soprattutto per aiutare i più giovani a entrare nel modo più efficace nel mondo del lavoro, Adecco ha reso disponibili, da oggi, 8 video tutorial che, in modo divertente, chiaro e diretto spiegano alcuni degli step fondamentali per presentarsi con il biglietto da visita giusto alle aziende, in un momento in cui il mercato in ingresso per i giovani si presenta particolarmente arduo.
“LE FAREMO SAPERE…” è il titolo della serie, che richiama la frase più nota ai giovani alle prese con i colloqui di selezione. I video sono focalizzati su ognuno dei tanti aspetti che compongono la modalità più efficace per arrivare a quell’impegno e andare oltre… Si va dagli aspetti più ‘classici’ – i criteri per la selezione degli annunci di lavoro, le linee guida per la redazione della lettera di presentazione, i must per la preparazione del curriculum vitae, i consigli sul migliore approccio durante un colloquio di selezione, etc. – a quelli più innovativi, quali i consigli da seguire per avere cura del profilo di ‘reputazione’ che emerge dai canali social e le direzioni che conviene seguire per la ricerca di annunci di lavoro sul web.
Per parlare ai giovani, Adecco ha scelto di utilizzare i media che maggiormente vengono da loro utilizzati: i social network.
Inoltre, particolare attenzione è stata dedicata al linguaggio, a vantaggio di una preziosa mediazione tra le esigenze di fruizione da parte dell’ampio pubblico dei giovani e la scelta di Adecco di avvicinare tali giovani alle aspettative, alle prassi e ai codici linguistici delle aziende che offrono opportunità di lavoro.
La formula formativa scelta da Adecco è immediatamente fruibile, connotata da un forte spirito di servizio e da un linguaggio ‘social’. Ciò grazie al patrimonio di competenze e risorse professionali altamente qualificate messo in campo da Adecco e all’esperienza di contatto – ogni giorno – con centinaia di giovani.
I video saranno disponibili on line sotto licenza “Creative Commons” e rappresenteranno quindi un valido strumento a supporto di eventuali programmi di indirizzo e formazione promossi da Scuole e Università.
Silvia Zanella, Responsabile Marketing e Comunicazione di Adecco, ha dichiarato: “In questo momento nel mercato del lavoro i più penalizzati sono proprio i giovani: secondo l’Istat uno su tre è disoccupato e tantissimi sono anche i neet, ovvero quelli che non studiano né lavorano. Per tutti loro, abbiamo pensato di creare degli strumenti di orientamento che parlino la loro lingua e che siano facilmente rinvenibili in Rete: non solo su Youtube, ma anche in tutte le principali piattaforme di social network dove Adecco è presente. Abbiamo cercato di rispondere in maniera concreta a tutte le domande che si fa ogni giorno chi cerca un impiego per la prima volta. Contemporaneamente diamo anche a università e centri per l’impiego la possibilità di utilizzare le clip in modo assolutamente gratuito”.
Secondo una recente ricerca, condotta da Adecco Italia in collaborazione con Reputation Manager e l’Università Cattolica di Milano, è infatti il web l’ambito prevalente per la funzione di recruiting delle aziende e il canale privilegiato dai candidati per la ricerca di lavoro. Su una popolazione rappresentata da 9.100 candidati e 503 selezionatori, circa un’azienda su due in Italia si affida ai social media per ricercare e selezionare il personale (49%), specialmente le grandi realtà imprenditoriali con più di 250 dipendenti. Allo stesso tempo il 47% dei candidati dichiara di utilizzare i social media per cercare posizione aperte e inviare il proprio curriculum vitae. Proprio Facebook è la piattaforma favorita degli aspiranti lavoratori, con il 52% delle preferenze, seguita da Linkedin (31%) e dai blog (21%).
Adecco è l’agenzia per il lavoro leader in Italia, con specializzazioni per ogni tipo di settore e funzione, capace di rispondere a tutte le esigenze HR delle aziende attraverso una gamma completa di servizi dedicati alla gestione delle risorse umane: Somministrazione di lavoro a tempo determinato, Somministrazione di lavoro a tempo indeterminato (Staff Leasing), Ricerca e Selezione, Outsourcing, Formazione, Ricollocazione professionale – Career Transition, Consulenza HR/Organizzativa. Grazie ad un team di 1.800 professionisti e 400 uffici capillarmente distribuiti su tutto il territorio nazionale, Adecco si propone come il partner di riferimento del mercato del lavoro tanto per le piccole imprese quanto per le grandi multinazionali. Per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze del mercato, delle aziende e dei professionisti, Adecco ha basato la sua strategia su 9 Business Line dedicate alle rispettive aree di competenza: Adecco Office – Adecco Industrial – Adecco Sales & Marketing – Adecco Medical & Science – Adecco Finance & Legal – Adecco Engineering & Technical – Adecco Information Technology – Adecco Formazione – Lee Hecht Harrison–DBM Italia. Adecco ha infatti scelto di mettere a disposizione i video sul proprio canale YouTube.