ADACI Fucinandum e Opportunity. La professione del procurement operatore/manager tra attestazioni professionali e certificazione delle competenze.
ADACI, sempre attenta alle situazioni di mercato ed alle criticità generate dal COVID-19, ha ritenuto corretto ed efficace unire più eventi assieme sia riducendo gli spostamenti in ottica della sostenibilità ambientale ed umana sia affrontando temi di particolare interesse per la funzione Procurement.
Negli ultimi anni è decisamente aumentata l’attenzione alla business continuity sia dei servizi sia dei materiali inseriti nel flusso produttivo di aziende industriali che terziarie, con una crescente interazione tra le attività tradizionali ed i servizi innovativi, per semplificare ed automatizzare sempre di più i processi riducendo il rischio complessivo di fornitura.
Se nel passato conseguire un vantaggio competitivo era difficile, oggi lo è probabilmente di più in quanto alle classiche “cinque forze” indicate da Porter si sono aggiunte la digitalizzazione, la globalizzazione e la deregolamentazione, forze nuove che stanno influenzando l’ambiente concorrenziale, sovvertendo gli schemi tradizionali.
I servizi innovativi ed ICT saranno sempre più parte integrante della produzione di beni e servizi e ne regoleranno lo scambio, condizionandone l’uso e determinandone il successo con lo scopo di aumentare il valore competitivo.
L’evoluzione delle professionalità nel Procurement in un mercato sempre più difficile da anticipare e gestire sarà il tema del FUCINANDUM in cui sarà analizzata l’importanza del miglioramento delle competenze riconosciute, attestate e certificate. La persona al centro per acquisire conoscenze, per formarsi ed ottenere riconoscimenti personali.
CPO Lounge Award – Storytelling Winner Awards
Al mattino, dalle 10:00 alle 13:00, è previsto l’evento dedicato ai progetti che hanno vinto l’Excellence Award 2021, il Premio istituito nell’ambito della “CPO Lounge” di ADACI
LE TAVOLE TEMATICHE PARALLELE
TAVOLA A – Business Continuity: oltre i segreti del risk management
Questo appuntamento è progettato per approfondire le tematiche sulla gestione dei rischi e della business continuity nel 2022 in diversi settori. Con figure senior e rappresentati di aziende all’avanguardia proponiamo uno spaccato delle opportunità per il procurement e il supply management nel ripristino di emergenze o nella gestione di mitigazione dei rischi. Presenteremo il percorso della masterclass in procurement risk management, presentazioni, casi reali, esperti di gestione dell’operatività. Centro del dibattito la tavola rotonda di esperti, lo sviluppo della rete informativa fra colleghi e manager di altri settori e paesi. Tra i testimonial il consolato di Ungheria, Enterprise Ireland, Banche, Manufatturiero, Oil&Gas, Food e Fashion.
Agenda
Apertura lavori: Federica Dallanoce, Vice Presidente e Segretario Generale ADACI
Interventi di:
Consolato di Ungheria, Snam, Fenzi, Palazzoli, TÜV Rheinland Italia, Enterprise Ireland
Conclusioni:Federica Dallanoce, Vice Presidente e Segretario Generale ADACI
TAVOLA B – ICT Procurement
ADACI propone a tutti coloro i quali operano in ambito ICT un percorso di informazione e di formazione utile per apprendere le tecniche basilari del processo di acquisto. Da una survey svolta all’interno della nostra associazione, abbiamo avuto la possibilità di verificare come in moltissime aziende sia l’ente ICT stesso a provvedere all’acquisizione di beni, servizi e consulenze informatici e come, laddove sia la direzione procurement a gestire l’acquisto, la documentazione di supporto proveniente da ICT sovente non sia adeguata per supportare il benchmarking di mercato e l’emissione del contratto di acquisto. È per queste ragioni che ADACI Formanagement, la società di ADACI operativa sul mercato della formazione e della consulenza, propone un itinerario di appuntamenti di confronto e di sessioni di insegnamento studiato “ad hoc” per le figure ICT che, a qualunque titolo, siano coinvolte nei processi di acquisto.
Agenda
Apertura lavori: Luca Messidoro – Head of Procurement & Administration Scai Puntoit Gruppo SCAI
Interventi di:
Massimo Perversi – Relationship Manager Assoteam
Riccardo Braccini – Direttore Acquisti T.T. Tecnosistemi Spa
Alessio Meneghello – Co-Founder and Project Manager ProjLink Srl
Per coloro che parteciperanno a entrambi gli eventi (al mattino e al pomeriggio), è previsto un light lunch alle ore 13:00.
10 marzo – Villa Fenaroli – Rezzato (BS)
– BYinnovation è Media Partner ADACI