Soluzioni al plasma per rivestire materiali critici AcXys Technologies. Per risolvere i problemi legati alla difficoltà di rivestimento di alcuni materiali, una soluzione adeguata è fornita dal trattamento superficiale con plasma a pressione atmosferica. Infatti, il plasma consente una pulizia accurata della superficie, unita a un’attivazione chimica, che migliora sia la diffusione del liquido sia la sua aderenza. AcXys Technologies, società specializzata in questa tecnologia, ha sviluppato soluzioni innovative che hanno dimostrato la loro efficacia e le loro prestazioni.
Il plasma a pressione atmosferica sostituisce i processi abitualmente utilizzati per migliorare la diffusione e la tenuta di tutti i tipi di rivestimenti (colle, pitture, vernici, inchiostri, ecc.), anche su supporti ritenuti difficili quali le plastiche o altri materiali compositi. Schneider Electric, specialista della gestione dell’energia, ha costatato l’efficacia di questo trattamento nel risolvere i problemi di adesione e di verniciatura delle custodie in termoplastico degli interruttori magnetotermici. La precedente preparazione della superficie, per abrasione con carta vetrata, provocava la formazione di bolle d’aria dopo il rivestimento e portava a un invecchiamento precoce delle custodie.
I vantaggi del trattamento superficiale con plasma a pressione atmosferica sono innegabili. Modificando lo stato della superficie trattata, è possibile migliorare la bagnabilità e l’adesione: i liquidi possono così diffondersi e aderire più facilmente. Il plasma, come fonte di reattività chimica, quando viene a contatto diretto con una superficie, reagisce con questa. Ne risulta una doppia azione: la pulizia dei residui organici e il conferimento di nuove proprietà. Questa duplice azione migliora considerevolmente quella che si chiama tensione superficiale.
Oltre al trattamento efficace di ogni tipo di materiale, anche quelli molto sottili e particolarmente sensibili alla temperatura possono essere trattati senza alcun danno. Semplice da utilizzare, il trattamento al plasma non richiede essiccazione e può essere eseguito in aria libera, senza alcun rischio per l’operatore e per l’ambiente. Inoltre, è economico perché richiede solo un basso costo d’investimento e funziona con aria o azoto.
AcXys Technologies ha sviluppato 2 gamme di moduli al plasma: – la gamma ULS “spot di plasma”, che consente il trattamento mirato su tutte le superfici; – la gamma ULD “tenda di plasma”, che permette di trattare pezzi piani o con geometrie più complesse ed anche più larghi. La larghezza della tenda va da 6 cm a 50 cm per sorgente.
È stato in seguito alle prove di trattamento effettuate nei laboratori di AcXys Technologies che Schneider Electric, convinta della tecnologia, ha ordinato una stazione di lavoro per realizzare velocemente il trattamento al plasma delle custodie presso il suo stabilimento di produzione. AcXys Technologies, forte delle proprie competenze nello sviluppo e nella progettazione di soluzioni chiavi in mano, ha realizzato tutta l’attrezzatura, dall’integrazione del modulo al plasma alla sua automazione.
Attualmente, moduli ULS di trattamento al plasma sono forniti agli integratori della linea di produzione ed ai subfornitori di Schneider Electric, per integrare il plasma nel cuore stesso del processo di progettazione delle custodie.