Consorzio ECOLIGHT estende i servizi per normativa Pile e Accumulatori. L’impegno di Ecolight al fianco dei produttori e distributori di pile e accumulatori in attuazione del decreto legislativo 188-08 che introduce nuovi obblighi e responsabilità per gli operatori di questo settore.
Il decreto
Con l’inizio dell’anno anche in Italia è stato fatto un nuovo e fondamentale passo avanti per la tutela ambientale: il Decreto Legislativo 188-08, pubblicato in G.U il 03/12/08, ha introdotto infatti nuove stringenti regole per quanto riguarda l’immissione sul mercato di pile e accumulatori con contenuti di mercurio e cadmio considerati nocivi e ha stabilito nuovi obblighi in tema di raccolta, riciclo e smaltimento di pile e accumulatori a fine vita.
Il ciclo di vita sostenibile
In entrambe i casi la direttiva assegna un ruolo primario ai produttori che dovranno impostare in modo sostenibile l’intero ciclo di vita di questi prodotti dalla loro progettazione al loro smaltimento, passando attraverso la produzione, l’etichettatura, l’informazione all’utilizzatore, la raccolta differenziata, il trasporto e il riciclo. I produttori saranno inoltre chiamati a farsi carico del finanziamento di questo processo.
Il ruolo e l’impegno di Ecolight
I produttori possono assolvere i propri obblighi su base individuale o collettiva, ossia organizzati in consorzi, quali Ecolight, che li rappresentano. Ecolight, primo Sistema Collettivo ad aver ottenuto le certificazioni di qualità ISO 9001 e ISO 14001, ha sviluppato un sistema moderno e per la gestione di tutte le tipologie di RAEE (rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici). Opera fin dal 2004 nel settore, in rappresentanza di più di 1000 aziende, appartenenti all’intera filiera, dai produttori, agli importatori fino alla grande distribuzione.